Allestimento furgoni frigo: la spesa a casa

L’allestimento furgoni frigo è sempre più diffuso e necessario per la consegna della spesa a domicilio. Un servizio facile e conveniente, già attivo per diversi supermercati della grande distribuzione da tempo, aumentato esponenzialmente con la pandemia.
Ogni cliente può, infatti, accedere dal proprio device digitale al sito del supermercato scelto o ad applicazioni che offrono questo servizio e riempire il carrello con i prodotti desiderati. In seguito, un operatore si occupa della spesa e della consegna tramite veicoli con allestimenti isotermici.
Scopriamo nel dettaglio i prodotti trasportati a temperatura controllata, le prospettive future e le regole del settore.
Prodotti da trasportare con allestimenti frigo per furgoni
Il trasporto e la consegna a casa con allestimenti isotermici sono regolamentati da specifiche normative destinate a proteggere l’integrità dei prodotti e salvaguardare la salute dei consumatori.
È, innanzitutto, importante distinguere i prodotti deperibili da quelli non deperibili, che devono essere imballati separatamente.
Nella prima categoria rientrano gli alimenti freschi, con una bassa durata di conservazione, come latticini, carni, salumi, prodotti ittici, uova, frutta e verdura.
Al contrario si definiscono prodotti non deperibili quelli che possono essere conservati per lunghi periodi a temperatura ambiente: ad esempio sale, zucchero, pasta, cibo in scatola, bevande gasate, alcolici.
Tutti i prodotti freschi necessitano di un trasporto a temperatura controllata, per questo è richiesto l’allestimento furgoni frigo che garantisce la conservazione degli alimenti in condizioni ottimali, soprattutto in caso di alimenti deperibili e trasporti refrigerati.
Vuoi saperne di più sulla personalizzazione di allestimenti isotermici?
Scopri il nostro servizio di progettazione e personalizzazione!

Allestimento furgoni frigo: il futuro
La consegna della spesa a casa con furgoni isotermici si è diffusa maggiormente durante la pandemia, per agevolare i consumatori in quarantena ma anche per ridurre il rischio di contagio.
Questo servizio, però, si è rivelato particolarmente utile anche per la tutela dell’ambiente. I furgoni con allestimenti isotermici per le consegne a domicilio percorrono tragitti ottimizzati, riducendo inquinamento e consumi generali di benzina rispetto ai singoli mezzi di trasporto di ogni cliente.
Anche per questo, oltre all’innegabile vantaggio della comodità, è un servizio destinato in futuro a crescere sempre di più. La spesa online consegnata a casa con allestimento furgoni frigo è una soluzione sicura per i consumatori, che scelgono anche di salvaguardare l’ambiente senza rinunciare all’integrità di ogni prodotto.
Consigli per i trasporti con allestimenti isotermici
Nel trasporto a temperatura controllata di merci deperibili è fondamentale il rispetto della catena del freddo e delle normative che regolano il settore.
Per garantire, infatti, la tutela della salute del consumatore e l’integrità dei prodotti, è necessaria grande attenzione: alle norme igieniche, alle tipologie di contenitori, ai veicoli con allestimento isotermico per il trasporto, al controllo della temperatura in ogni fase della consegna.
È importante, ad esempio, che i contenitori per il trasporto di merci deperibili siano diversi e separati da quelli destinati ai prodotti non deperibili.
Per scoprire di più sulle normative e le temperature della consegna di alimenti deperibili, ecco un approfondimento sul trasporto carne.
Vuoi ulteriori informazioni sui nostri servizi? Contattaci tramite il nostro form.
Per rimanere sempre aggiornato seguici sui nostri social Facebook e LinkedIn