Andrea Carrozza, l’intervista al responsabile commerciale di Lazio e Campania di SV.

andrea carrozza responsabile commerciale

Nell’ambito delle interviste al team di Sv Noleggio abbiamo inserito una chiacchierata con i nostri commerciali, attivi e operativi su tutto il territorio nazionale. Oggi parliamo con Andrea Carrozza, responsabile della ricerca di nuovi clienti nel Lazio e Campania.

Andrea, parlaci del tuo lavoro di responsabile commerciale in SV.

Lavoro con la famiglia Vaccaro dal 2006. Conosco bene l’azienda, il titolare e lo staff che collabora a rendere grande questo posto, e posso affermarne la validità. Sia dal punto di vista tecnico, sia commerciale. La nostra è una realtà sempre in espansione, ambiziosa ed efficiente dove, grazie alla grande disponibilità al dialogo del titolare Salvatore Vaccaro, abbiamo la possibilità di crescere professionalmente ogni giorno.

Siamo come una grande famiglia. Comunichiamo molto, sia fra colleghi, sia con i nostri clienti.

Il mio ruolo in Sv è, appunto, quello del responsabile commerciale. Mi occupo di ricerca capillare di nuovi clienti nel Lazio, Campania e in zone limitrofe.

Quali sono i punti di forza dell’azienda?

La solidità della nostra azienda si riflette nell’ottimo rapporto con i clienti, nella personalizzazione del servizio di noleggio e nella qualità dell’assistenza offerta. Questi risultati sono il riflesso della coesione del nostro team di lavoro e delle grandi capacità motivazionali di chi ci dirige.Una volta al mese, il team di commerciali si riunisce a Milano o a Torino, in queste occasioni è Salvatore Vaccaro in persona a gestire il confronto fra le realtà regionali che gestiamo.

Come cambia il lavoro del responsabile commerciale a livello regionale?

Varia molto, a seconda delle peculiarità del luogo. Io mi occupo di un territorio che affaccia sul mare, ad esempio. Perciò, molti clienti a cui propongo il noleggio di veicoli refrigerati sono aziende ittiche. Per loro, SV pensa a veicoli utili per il trasporto a temperatura controllata di merce estremamente delicata, con attrezzature all’avanguardia e materiali isotermici di qualità. I colleghi di altre regioni intercettano realtà differenti, con altre esigenze di trasporto. A loro, SV propone altre soluzioni di noleggio a lungo termine, utili e mirate.

Come è cambiata la richiesta dei vostri clienti in questo periodo?

Il settore HoReCa è stato sicuramente il più colpito dalla pandemia. Alcuni dei nostri clienti, infatti, hanno avuto necessità di modificare il servizio di noleggio, al fine di adattarlo al loro bisogno specifico di trasporto. Per quanto riguarda l’acquisizione di nuovi clienti, abbiamo iniziato a lavorare molto di più con la grande distribuzione organizzata, che è cresciuta di pari passo con l’aumento della domanda.

Per assicurare ai clienti una gestione ottimale della loro logistica, SV sta ampliando ulteriormente il parco mezzi e la varietà di veicoli refrigerati tra cui scegliere.

Come state affrontando questi cambiamenti?

La nostra è un’azienda attenta alle necessità del cliente e questo è un periodo di forte investimento, in cui stiamo lavorando per muoverci a stretto contatto con la domanda del mercato.

Ad esempio, per i clienti che lavorano nel settore trasporti per la GDO, vista la mole di prodotti e i ritmi serrati, emerge l’esigenza di mezzi pesanti e allestimenti particolari ed SV S.p.A. è in grado di produrli.

Vuoi saperne di più sul noleggio di veicoli refrigerati? Contattaci, saremo lieti di risponderti.

© 2020 SV  S.p.A. - P.IVA 02133720991 | REA TE159167 - Ufficio del registro di Teramo  | Cap.Soc. 6.000.000 | Sede legale Via Garibaldi 39, 64028 Silvi (TE) | +39 011 9588365 | info@svnoleggio.it | svnoleggio@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa fornitori | Informativa Clienti | Informativa sistema di geolocalizzazione
Powered by Because