CO.EMME e il rapporto con SV: l’intervista al Vicepresidente

Oggi abbiamo intervistato Marco Minuti, Vicepresidente e responsabile commerciale dell’azienda di trasporto conto terzi CO.EMME. Insieme abbiamo affrontato diverse tematiche, dai trasporti refrigerati alle difficoltà del settore in estate, fino al racconto della collaborazione con SV.

CO.EMME: la descrizione dell’azienda

Marco, come descriveresti la tua azienda?

Siamo una società che si occupa di trasporto conto terzi prevalentemente per il settore alimentare e il ramo Horeca. Siamo specializzati nella distribuzione di prodotti freschi e surgelati e nel mantenimento della catena del freddo, grazie ad una grande esperienza nel settore dei trasporti refrigerati.

Cosa distingue CO.EMME?

Siamo un’azienda in continua evoluzione. Nel tempo ci siamo specializzati nel settore e ad oggi i nostri principali punti di forza sono la rapidità di esecuzione, i tempi di consegna e il rapporto qualità prezzo dei nostri servizi.

La storia dell’azienda

Raccontaci la storia dell’azienda e le origini.

CO.EMME è nata nel 2013 come una piccola società di trasporti. Inizialmente lavoravamo nelle piattaforme dei network nazionali, poi negli anni ci siamo concentrati maggiormente sul settore delle consegne di genere alimentari, in particolare nel ponente ligure e nella Francia meridionale, fino alla Costa Azzurra. Inoltre, con il tempo abbiamo sviluppato numerose sinergie con vari trasportatori italiani e network importanti al fine di potere consegnare quotidianamente in tutta Italia.

Trasporto conto terzi: organizzazione e difficoltà

Com’è organizzata la vostra macchina distributiva?

Negli anni abbiamo sviluppato un’organizzazione capillare su tutto il territorio del ponente ligure e del Sud della Francia. Quotidianamente consegniamo da Arenzano a Cannes, lungo tutta la zona costiera, mentre nell’entroterra consegniamo solo in giorni prestabiliti, cercando sempre di servire ogni cliente con una logica A per B. Gli ordini arrivati oggi saranno, quindi, in consegna già domani.

Quali sono le principali difficoltà del settore dei trasporti nella vostra zona?

Purtroppo, riscontriamo numerose difficoltà correlate alla rete stradale delle zone che percorriamo quotidianamente. L’Aurelia, soprattutto nei mesi estivi, è impraticabile per il traffico, mentre la rete autostradale negli ultimi due anni è sempre stata in condizioni pessime e questo ci penalizza. Inoltre, una difficoltà ulteriore è sicuramente rappresentata dall’aumento dei costi di gasolio e le sue conseguenze. Proprio per questo abbiamo bisogno di mezzi sempre efficienti.

Vuoi scoprire di più sui nostri veicoli refrigerati?

Scopri tutti i vantaggi del nostro servizio di noleggio di veicoli refrigerati!

La nascita della collaborazione con SV

Com’è iniziato il rapporto con SV?

Eravamo in contatto già da anni con l’azienda, avendo conosciuto tramite un cliente in comune il signor Vaccaro nel 2014 e, nel tempo, si è instaurata una collaborazione duratura e sinergica.

Com’è composta la vostra flotta di veicoli commerciali?

Utilizziamo un numero variabile di mezzi in funzione della stagione: durante l’anno la flotta è composta in media da 20 veicoli, che aumentano nella stagione estiva di circa una decina di unità.

Quanti dei vostri mezzi sono a noleggio?

Proprio per l’aumento stagionale che riscontriamo ogni anno in estate, il 90% dei nostri veicoli sono a noleggio. E il 90% del 90% sono con SV.

Il noleggio e l’esperienza di CO.EMME

Perché avete scelto il noleggio?

Abbiamo pochi veicoli di proprietà, proprio perché ci siamo sempre affidati molto al noleggio. Le motivazioni sono tante. Il noleggio ci consente di avere un costo fisso e, di conseguenza, di riuscire a preventivare facilmente i nostri servizi ad ogni cliente. Inoltre, c’è l’importanza dell’assistenza. Con la rete di assistenza di SV, infatti, se un veicolo dovesse avere un problema meccanico o di refrigerazione, siamo certi di un loro intervento in tempi brevi per risolvere il guasto. Qualora invece non fosse possibile un intervento immediato, ci viene messo a disposizione un mezzo sostitutivo.

Il trasporto a temperatura controllata

Trasporto a temperatura controllata e tempistiche di consegna: quanto sono importanti?

Per quanto riguarda il primo, direi basilare, in quanto CO.EMME nasce come azienda di trasporto a temperatura controllata.

Il rispetto delle tempistiche di consegna è allo stesso modo importantissimo, perché rifornendo il ramo Horeca (hotel, ristoranti, bar), la consegna deve avvenire sempre in tempi brevissimi. Si tratta di prodotti freschi, da consegnare in giornata.

I vantaggi del noleggio con SV

Quali sono, quindi, i vantaggi che avete riscontrato nella collaborazione con SV?

Prima di tutto una grande elasticità e una cooperazione che va oltre il semplice rapporto cliente fornitore. Come detto, abbiamo instaurato una sinergia che ci spinge ad aiutarci a vicenda anche e soprattutto nei momenti più complessi.

Un esempio?

La nostra zona principale, la Liguria, è un territorio molto stagionale, per cui da un lato abbiamo bisogno di aumentare il volume della nostra flotta d’estate, ma dall’altro c’è un blocco importante di mezzi nei mesi invernali. Negli anni SV ci ha dimostrato di supportarci in tutti gli alti e bassi dati dalla stagionalità della regione e continua a farlo.


Vuoi ulteriori informazioni sui nostri servizi? Contattaci tramite il nostro form.

Per rimanere sempre aggiornato seguici sui nostri social Facebook e LinkedIn

Ti potrebbe anche interessare

© 2020 SV  S.p.A. - P.IVA 02133720991 | REA TE159167 - Ufficio del registro di Teramo  | Cap.Soc. 6.000.000 | Sede legale Via Garibaldi 39, 64028 Silvi (TE) | +39 011 9588365 | info@svnoleggio.it | svnoleggio@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa fornitori | Informativa Clienti | Informativa sistema di geolocalizzazione
Powered by Because