Conversazione con Time Bio Time: il futuro del biologico e il mezzo duttile

Quando ancora il biologico non era sulla (o nella) bocca di tutti, Giuseppe Meneghetti stava fondando Time Bio Time, un’attività dedicata alla distribuzione di prodotti biologici.
“All’inizio le nostre referenze si contavano nel palmo di una mano o poco più.” – inizia Giuseppe – “Tre tipologie di verdure, due gelati, una pizza. Oggi raggiungiamo oltre 200 referenze per quanto riguarda il gelo, ma abbiamo anche prodotti freschi e un’ampia gamma di prodotti secchi. Il nostro è un assortimento ampio, variegato, che punta a fornire tutte le materie prime necessarie a gelaterie, aziende trasformatrici, ristoranti e affini, e a riempire gli scaffali di negozi e botteghe attenti al mondo del biologico. A proposito di offerta varia, qualche anno fa, quando il nostro listino ha iniziato a farsi corposo, ho avvertito una precisa esigenza: avere nel parco macchine un mezzo “flessibile”, duttile, che mi consentisse di trasportare contemporaneamente diverse categorie merceologiche a diverse temperature. Dopotutto, i clienti a cui ci rivolgiamo quando acquistano prodotti biologici non si limitano più solo al prodotto fresco o conservato ma attingono in modo omogeneo dai vari comparti.”
Fu proprio in quel momento che Giuseppe si rivolse a noi.
“Quando ho conosciuto SV Noleggio avevo questa richiesta impellente. Volevo un mezzo che semplificasse le consegne, riducesse gli sprechi di tempo/energia e mi permettesse di ottimizzare i costi. A SV Noleggio ho chiesto un veicolo in cui poter trasportare tutto, dal prodotto surgelato al secco, in modo sicuro e controllato, con una certa flessibilità per raggiungere tutte le località dislocate nelle nostre aree di riferimento, il Triveneto, l’Emilia-Romagna e (da poco) il mantovano. Con SV Noleggio ho trovato un veicolo dotato di due ambienti, uno a -20°C (anteriore), uno refrigerato a +2°C (posteriore) separati da una paratia. Ci ha semplificato il servizio, consentendoci di soddisfare i clienti con un solo viaggio, senza dover tornare più e più volte a distanza di poche ore.”
Time Bio Time segue direttamente la produzione di alcune referenze, altri alimenti provengono dall’estero con marchi in esclusiva per l’Italia o da altri produttori italiani muniti di certificazioni. Nell’ultimo periodo il mercato è cambiato molto, come ci racconta Giuseppe:
“All’inizio mi prendevano per matto, l’idea di presentarsi con un assortimento solo biologico sembrava proibitiva. Di questi tempi invece è cambiata la consapevolezza e l’interesse per tutto il mondo del biologico, sono gli stessi consumatori a richiederlo e a mutare la domanda. Quello a cui assisteremo è sicuramente una diversificazione del mercato: con l’avvento del bio nella GDO ci sarà bisogno di distinguere i prodotti in varie fasce qualitative e di prezzo. Questo è chiaro: le nuove proposte bio non devono e non dovranno offuscare i prinicipi originari della corrente biologica in cui io, per altro, credo da sempre.”

Vuoi anche tu diventare un cliente SV Noleggio? Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande!