Flotta aziendale: come gestirla al meglio?

Il settore logistico e del trasporto merci è complesso e nasconde molte insidie. Amministrare una flotta aziendale è un lavoro che prevede il coordinamento di molte attività, con l’obiettivo finale di raggiungere il cliente con efficienza.
Oggi parliamo di fleet management: in che cosa consiste la gestione della tua flotta aziendale?
Gestire la flotta aziendale
Il fleet management è un insieme di attività strategiche atte a definire il miglior modo per rendere efficiente la logistica aziendale. Si tratta di un sistema complesso, ma se ben strutturato, porta numerosi benefici. Permette all’azienda di risparmiare tempo e denaro, e di raggiungere efficacemente i punti di consegna. Oggi, le tempistiche di consegna sono un aspetto a cui prestare attenzione. È essenziale che la merce raggiunga il destinatario in breve, soprattutto se si tratta di prodotti deperibili. Ecco perché è fondamentale una gestione ottimale della flotta aziendale.
Fleet management nello specifico
Nel dettaglio, i controlli da eseguire per la gestione della flotta aziendale sono diversi. Una figura addetta al fleet management controlla:
- L’acquisizione e la gestione dei mezzi;
- I contratti di responsabilità civile;
- L’organizzazione logistica, dal deposito ai trasferimenti merce;
- La manutenzione ordinaria e straordinaria dei veicoli;
- Le spese correlate al veicolo e alla sua movimentazione
- La pianificazione delle spedizioni
Si tratta quindi di una disciplina che prevede conoscenze di varia natura. Dall’aspetto prettamente economico, a quello organizzativo e burocratico.
Veicolo di proprietà o veicolo a noleggio?
Tra gli aspetti da considerare nella gestione della flotta aziendale, c’è il costo del possesso del mezzo. Detto anche Total cost of ownership o TCO, si tratta di un parametro che prende in considerazione il costo complessivo di un mezzo commerciale, dall’apparecchiatura necessaria agli interventi di manutenzione. Spesso, i mezzi di proprietà hanno degli svantaggi legati proprio all’aspetto gestionale della burocrazia. Per alcuni tipi di business, considerare la formula di noleggio a lungo termine può portare vantaggi evidenti.
Gestione flotta e noleggio: i vantaggi.
Nell’ambito del noleggio a lungo termine di mezzi aziendali si trovano formule vantaggiose. Noi di Sv Noleggio proponiamo servizi utili in ambito gestionale, per permettere alle aziende che ci scelgono di risparmiare in termini di tempo e denaro.
Tra i servizi del nostro noleggio a lungo termine, proponiamo:
- gestione degli aspetti normativi: i nostri mezzi sono omologati e funzionano nel rispetto delle regole sanitarie vigenti;
- gestione delle incombenze burocratiche: come polizze assicurative e tassa di possesso;
- omologazione dei mezzi: FNA/COFNA/FRC su tutti i mezzi del nostro parco macchine;
- manutenzione ordinaria e straordinaria dei veicoli: sono a nostro carico per tutta la durata del noleggio.
Sv Noleggio: assistenza e affidabilità.
La nostra filosofia aziendale si basa sulla ricerca delle soluzioni migliori. È per questo che puntiamo molto sui servizi associati al noleggio dei veicoli. L’assistenza che forniamo è completa e garantita sempre, per permettere ai nostri clienti di svolgere il loro lavoro senza preoccupazioni. Il mondo del trasporto e della logistica deve garantire efficienza. Noi vogliamo fare lo stesso.
Stai valutando di noleggiare uno o più veicoli refrigerati? Contattaci, saremo lieti di cercare insieme la soluzione più efficiente.