Furgoni a noleggio: l’esperienza di Elle&Elle

La filosofia del noleggio è un tema importante che emerge nelle parole di Luciano di Luca, amministratore di Elle&Elle, sull’azienda e il rapporto con SV.
Il trasporto di materie prime e la catena del freddo
Il responsabile degli acquisti di Elle&Elle ha raccontato in quest’intervista la storia dell’azienda, le sue peculiarità e l’organizzazione della loro macchina distributiva.
Luciano, puoi parlarci della tua azienda?
Siamo un’azienda giovane e dinamica, cerchiamo di essere sempre al passo con i tempi. Siamo specializzati nella vendita di materie prime per pasticcerie, panifici, gelaterie, pizzerie ed ho.re.ca in generale. Distribuiamo in Abruzzo i prodotti di aziende leader del settore, alcune delle quali sono italiane, altre estere.
La storia dell’azienda
Ci racconti la storia di Elle&Elle?
Elle&Elle è stata fondata nell’aprile del 2014 da me e i miei soci, Giovanni Izzotti e Luca Alfieri. Eravamo colleghi nell’azienda precedente, lavoravamo nel settore food, ma nel mondo del prodotto finito (pasticceria secca, prodotti surgelati, ecc.). Nel tempo, come spesso accade, siamo diventati amici e abbiamo deciso di metterci in gioco. Siamo ripartiti sostanzialmente da zero, con soli sette fornitori di materie prime. Oggi siamo una realtà più consolidata, in una struttura notevolmente più grande, con 60 fornitori, e abbiamo il privilegio di essere concessionari esclusivisti per l’Abruzzo di molte delle principali aziende del settore. Siamo davvero soddisfatti dei risultati che stiamo ottenendo grazie all’impegno e alla professionalità.
Cosa vi distingue dai concorrenti?
Fin dall’inizio abbiamo fatto una scelta precisa: scegliere e distribuire solo materie prime e marchi di fascia alta, aziende leader del settore. Inoltre, quello che ci contraddistingue ancor di più è il fatto di avere un’accademia all’interno della nostra struttura. Dal 2014, infatti, teniamo corsi di formazione per i professionisti abruzzesi, invitando i maestri che insegnano anche nelle principali scuole italiane, tipo CAST ALIMENTI, ALMA, ecc.
Il noleggio e la catena del freddo
Quanto è importante il trasporto a temperatura controllata nel tuo lavoro?
È fondamentale. Per questo, quando siamo partiti nel 2014, nonostante le mille difficoltà che ogni nuova attività incontra, abbiamo voluto investire su un mezzo nuovo a temperatura controllata. Avevamo bisogno di un mezzo che trasportasse le materie prime rispettando la catena del freddo, per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Questa scelta ci ha permesso sin da subito di presentarci come un’azienda di qualità.
Com’è organizzata la vostra flotta di mezzi?
Ad oggi abbiamo deciso di affidarci per il trasporto a un fornitore esterno di mezzi a noleggio. La nostra flotta è composta, infatti, da tre mezzi a noleggio con SV, più naturalmente il primo di proprietà acquistato in passato, ma che è ormai quasi fermo.
Qual è la tua opinione sui furgoni a noleggio?
Il noleggio è parte integrante della politica della nostra azienda. Anche le auto con cui giriamo sono a noleggio, quindi i furgoni sono stati una conferma. Il trasporto a temperatura controllata delle materie prime è molto complicato, non ci si può fermare mai, di conseguenza il noleggio e l’assistenza dedicata sono una garanzia importante e permettono di trovare sempre una soluzione a qualsiasi inconveniente.
Furgoni a noleggio: i vantaggi di SV
Parlaci del rapporto con SV
Ho conosciuto SV tramite dei colleghi che già usufruivano dei loro servizi in Abruzzo. Lavoriamo insieme ormai da un paio d’anni e fin dal primo momento l’azienda ci ha dimostrato la propria serietà. Il referente commerciale, la proprietà e tutti i collaboratori si sono contraddistinti anche nel periodo di maggiore espansione della pandemia, mostrandosi pienamente collaborativi.
Quali sono i vantaggi riscontrati nel noleggio con SV?
Innanzitutto, è un’azienda sempre pronta a soddisfare tutte le nostre esigenze e le difficoltà che possono capitare nella gestione annuale. Elle&Elle è un’attività di servizio, per noi la tempistica è importantissima, la puntualità e la serietà nelle consegne fanno la differenza. Per questo avere un partner come SV è una garanzia. Se, ad esempio, un furgone si ferma o ha un qualsiasi problema, noi abbiamo la sicurezza di avere subito un mezzo sostitutivo per continuare il servizio. Al contrario, invece, con il nostro furgone di proprietà inizialmente, in caso di imprevisti, siamo stati costretti a fermarci per diversi giorni. Senza dimenticare l’enorme vantaggio dell’assistenza di SV, sempre puntuale, efficiente e disponibile. Per tutti questi motivi i furgoni refrigerati SV per noi sono stati un’ottima scelta, che continuiamo a confermare giorno dopo giorno.
