I controlli fondamentali a cui sottoporre un veicolo a noleggio

Quali sono i controlli essenziali a cui sottoporre un veicolo a noleggio adibito al trasporto merci, e con che frequenza? Ne parliamo con Luigi Vaccaro, responsabile dell’ufficio assistenza clienti e coordinatore del reparto di assistenza tecnica.

Luigi coordina il team che si prende cura di tutte le problematiche derivanti dall’utilizzo del veicolo, garantendo un’assistenza tecnica specializzata con reperibilità h24.

SV S.p.A. offre ai propri clienti un servizio personalizzato di assistenza e manutenzione periodica del veicolo a noleggio, quali sono i presupposti di questa scelta aziendale?

“Nella visione di SV noleggio e del suo fondatore, Salvatore Vaccaro, il cliente è sempre al centro dei nostri servizi: Per questa ragione la gestione del veicolo noleggiato e l’assistenza post-vendita hanno, da sempre, un ruolo fondamentale.

Ognuno dei nostri clienti ha esigenze diverse, in funzione del mercato in cui opera. Il nostro lavoro è soddisfarle grazie ad un servizio in tutto e per tutto personalizzato, non solo quando si tratta della scelta del mezzo, ma anche durante il suo utilizzo. L’assistenza ai nostri clienti si protrae per tutta la durata del noleggio del veicolo ed è attiva con modalità h24, perchè il trasporto (soprattutto quando si parla di merci deperibili) non può e non deve essere soggetto a periodi di fermo.

In quest’ottica i veicoli noleggiati in SV vengono sottoposti a frequenti e continui controlli da parte del nostro personale specializzato interno e, se necessario, da tecnici specializzati esterni a cui ci appoggiamo in caso di necessità. L’obiettivo è quello di garantire ai nostri clienti sempre il massimo dell’efficienza, alleggerendoli dall’onere di organizzare gli interventi preventivi.

A che tipo di controlli vengono sottoposti i veicoli a noleggio?

“La tipologia di controllo o di manutenzione a cui sottoporre un veicolo a noleggio dipende da tante variabili, in particolare dalle condizioni di usura, dalle caratteristiche costruttive del mezzo e dalla sua destinazione d’uso.

Tutti i nostri veicoli, prima di poter essere noleggiati, devono rispettare una precisa check list di controllo, che ci permette di garantire al cliente le corrette condizioni di utilizzo in termini di funzionalità, estetica, sicurezza e igiene.

I controlli a cui vengono sottoposti i veicoli a noleggio vengono sempre imposti dalla casa produttrice, ma in SV abbiamo reso i nostri piani manutentivi ancora più stringenti, al fine di individuare i “punti deboli” di ogni veicolo e ridurre al minimo i rischi di malfunzionamento.

Per questa ragione ogni impianto installato a bordo, a partire dal veicolo stesso, deve soddisfare degli standard predefiniti e viene controllato con tempistiche precise.

Possiamo esserti utili? Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande!

© 2020 SV  S.p.A. - P.IVA 02133720991 | REA TE159167 - Ufficio del registro di Teramo  | Cap.Soc. 6.000.000 | Sede legale Via Garibaldi 39, 64028 Silvi (TE) | +39 011 9588365 | info@svnoleggio.it | svnoleggio@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa fornitori | Informativa Clienti | Informativa sistema di geolocalizzazione
Powered by Because