Ice Transport: le difficoltà dei trasporti refrigerati nel settore ittico

Intervista Ice Transport

Nell’intervista di oggi a Lorenzo Fortunato, socio e amministratore dell’azienda di trasporti Ice Transport, affrontiamo tutte le difficoltà dei trasporti refrigerati, in particolar modo nel settore ittico, e i vantaggi offerti dal servizio di noleggio di SV.

Ice Transport: l’azienda di trasporti

Come descriveresti la tua azienda?

La nostra attività si sviluppa su due rami differenti: da un lato ci occupiamo di trasporti di prodotti freschi e congelati, lavorando con diverse aziende ittiche e il settore della ristorazione, dall’altro abbiamo molti veicoli destinati alle consegne con Amazon.

Quali zone geografiche copre Ice Transport?

Il nostro servizio si concentra maggiormente in Puglia e in Basilicata, ma lavoriamo anche in altre zone come l’Abruzzo e la Calabria. Ad esempio per Oyster Oasis abbiamo il trasporto in esclusiva delle ostriche in Puglia, sia quelle del Gargano sia quelle francesi.

Le origini e l’evoluzione dell’azienda

Raccontaci la storia dell’azienda.

Ice Transport è nata circa sei anni fa, grazie a me e al mio socio. Io lavoravo come autotrasportatore per il trasporto conto terzi, facevo il padroncino, mentre il mio socio aveva un’azienda di camioncini. E così, giovani e ambiziosi, abbiamo fondato questa società partendo da 4 autisti e arrivando oggi a circa 60 furgoni.

Qual è il segreto di questa evoluzione?

Siamo cresciuti pian piano, continuiamo a farlo ogni anno e possiamo dire con soddisfazione di aver creato una famiglia, perché dopo tutti questi anni i primi autisti sono ancora con noi. Di conseguenza, i nuovi arrivati possono crescere al fianco di professionisti storici e, allo stesso tempo, capire la nostra affidabilità e i valori dell’azienda. D’altra parte questo è un vantaggio anche per i nostri clienti, le aziende con cui lavoriamo da anni, che hanno prova della nostra serietà ritrovando dopo anni gli stessi autisti.

Quali sono i punti di forza dell’azienda?

Semplicemente noi ci siamo sempre, garantiamo le nostre consegne tutti giorni e su questo influisce molto il noleggio con SV. Non ci capita mai, infatti, di dover rimandare o annullare degli ordini nonostante gli imprevisti del mestiere. Questo perché SV ci offre sempre un mezzo sostitutivo e, in caso di necessità, sia io che il mio socio possiamo prendere il posto di un autista. La nostra operatività, in questo modo, non è mai in discussione.

Le difficoltà dei trasporti refrigerati

Tempistiche di consegna: quanto sono importanti?

Il nostro settore principale, quello del mercato ittico, è regolato da orari specifici. Nelle pescherie così come nei supermercati le consegne vanno effettuate prima dell’alba, intorno alle 4 o 5 di mattina. È importante, quindi, rispettare le regole del mercato. Ice Transport, inoltre, cerca sempre di essere il più efficace possibile, raggruppando diversi fornitori di uno stesso cliente in un unico mezzo. In questo garantiamo un servizio migliore, un’unica consegna e nessun ritardo.

Quanto è importante il trasporto a temperatura controllata nel tuo lavoro?

Per la nostra azienda sono fondamentali la catena del freddo e la qualità del servizio. È un settore molto competitivo, dove questi dettagli fanno la differenza. Tutti i nostri veicoli, infatti, hanno allestimenti e accessori fondamentali come la paratia e il termoregistratore. Non possiamo sbagliare nulla.

Quali sono le maggiori difficoltà, quindi, del settore?

Bisogna sempre mantenere la catena del freddo, perché se gli alimenti non viaggiano alla giusta temperatura, o se subiscono degli sbalzi, potrebbero sviluppare microbi e sostanze tossiche per la salute dei consumatori. I prodotti congelati devono viaggiare a una temperatura fissa di -20 °C, per questo è fondamentale la paratia che li divide dagli altri alimenti che necessitano una temperatura di +4°C. E queste esigenze sono aumentate con il tempo, dato che oggi per evitare ogni spreco molte attività nel settore della ristorazione si affidano sempre di più ai prodotti congelati.

La flotta di Ice Transport

Com’è composta la flotta della tua azienda?

Disponiamo di 60 mezzi complessivi, divisi circa a metà tra i due rami dell’azienda. Il numero totale dei veicoli, però, varia in base ai lavori e alle stagioni, aumentando tendenzialmente in estate. Tra questi circa 23 veicoli sono a noleggio con SV e sono destinati per la maggior parte al settore dell’ittico. È la nostra principale attività, infatti, prevediamo nel prossimo futuro di avere una piattaforma di proprietà per le consegne del pesce fresco e congelato.

E i veicoli di proprietà?

Abbiamo 6 veicoli di nostra proprietà, tra cui un mezzo elettrico piccolo che utilizziamo esclusivamente per il centro storico di Monopoli, dove ci sono più di 80 attività commerciali, tra bar e ristoranti. È stato per noi un investimento importante, un servizio che non offre nessun altro. Ci garantisce grande comodità, perché ottenendo un green pass che si rinnova annualmente, possiamo entrare quando vogliamo senza permessi e senza vincoli sugli orari. In passato, invece, dovevamo lasciare il veicolo fuori dal centro storico e camminare per lunghe tratte, data la grandezza della zona. Abbiamo optato per un furgone frigorifero con paratia, che per il momento possiamo utilizzare solo per brevi tratte, avendo un’autonomia limitata come tutti i mezzi elettrici.

Vuoi scoprire di più sui nostri veicoli refrigerati?

Scopri tutti i vantaggi del nostro servizio di noleggio di veicoli refrigerati!

Perché affidarsi al noleggio

Perché Ice Transport ha scelto veicoli refrigerati a noleggio?

Abbiamo conosciuto SV vedendo diversi mezzi in Puglia, in particolar modo a Bari. Poi quando ci si è presentata l’occasione di incrementare la nostra flotta per rispondere alle esigenze di un importante cliente, abbiamo optato per la formula del noleggio. Tra i diversi potenziali fornitori la scelta è ricaduta su SV.

Quali conseguenze ha avuto la scelta di affidarsi al noleggio?

Innanzitutto abbiamo evitato di fermare parte delle nostre consegne in seguito a un incidente che ha distrutto un mezzo. Se fosse stato un veicolo di proprietà avremmo avuto bisogno di 6 o addirittura 9 mesi per rimpiazzarlo, mentre con il noleggio abbiamo avuto un nuovo furgone già il giorno dopo.

Inoltre, anche il nostro lavoro è molto più facile. SV ci garantisce dei canoni fissi di noleggio, di conseguenza possiamo preventivare ai nostri clienti dei costi sicuri, senza nessun rischio o spesa imprevista.

L’esperienza con SV Noleggio

Qual è ad oggi il bilancio della collaborazione?

Ottimo perché c’è sempre la massima disponibilità, in caso di imprevisti, guasti o se semplicemente abbiamo bisogno di un incremento stagionale.

Quali vantaggi hai riscontrato con SV?

Naturalmente, come tutti i servizi, il noleggio ha un costo, ma per noi è un giusto investimento in relazione ai vantaggi ottenuti. Abbiamo sempre un mezzo efficiente e pronto per le consegne per rispettare i tempi di lavoro e i contratti con i clienti. Non rischiamo spese improvvise, come manutenzioni straordinarie, o rallentamenti nel servizio, inevitabili se dovessimo ogni volta che si verifica un imprevisto comprare un altro furgone. Inoltre, SV pensa davvero a tutto, dalla revisione periodica alla manutenzione alla gestione degli aspetti burocratici e degli imprevisti. Il non avere mai problemi per noi vale tantissimo e per questo SV è stato fondamentale per la crescita di Ice Transport.


Vuoi ulteriori informazioni sui nostri servizi? Contattaci tramite il nostro form.

Per rimanere sempre aggiornato seguici sui nostri social Facebook e LinkedIn

Ti potrebbe anche interessare

© 2020 SV  S.p.A. - P.IVA 02133720991 | REA TE159167 - Ufficio del registro di Teramo  | Cap.Soc. 6.000.000 | Sede legale Via Garibaldi 39, 64028 Silvi (TE) | +39 011 9588365 | info@svnoleggio.it | svnoleggio@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa fornitori | Informativa Clienti | Informativa sistema di geolocalizzazione
Powered by Because