La flessibilità è la base del successo

Oggi parliamo con Tommaso Gialdini, responsabile logistica di SERVICE Food Srl, dell’importanza di un servizio flessibile e orientato al cliente nel mondo del food delivery.

Tommaso, raccontaci di cosa si occupa la tua azienda.

Service Food si occupa di distribuzione e logistica per conto di GP Food, uno dei principali player del settore food service in Toscana, con oltre 1500 clienti tra ristoranti, pizzerie, hotel e stabilimenti balneari. Il nostro è un lavoro che richiede una risposta estremamente rapida alle esigenze del cliente finale e prevede tempistiche di consegna molto strette.

Il mio compito in azienda è quello di gestire i rapporti con i fornitori e pianificare la consegna degli ordini, organizzando la macchina distributiva e la gestione del personale.

Da sempre ci distinguiamo per la capacità di garantire tempi rapidi e una grande flessibilità: sappiamo che nel settore della ristorazione le tempistiche di approvvigionamento sono fondamentali e possono costituire l’anello debole della catena. Per questo il cliente finale ha la possibilità di effettuare il suo ordine fino a tarda sera, avendo comunque la garanzia di una consegna puntuale entro le 8 del mattino successivo, grazie alla gestione h24 del magazzino GP Food e alla puntualità, rapidità e precisione del nostro servizio di delivery.

Inoltre, in un contesto come il nostro, avere dei mezzi sempre operativi e tecnologicamente all’avanguardia è fondamentale per garantire il rispetto della catena del freddo e la consegna di un prodotto sicuro e di alta qualità.

Come siete riusciti a costruire una macchina distributiva così efficiente?

Siamo convinti che il giusto mix, per garantire la massima rapidità nei tempi di consegna, ottimizzando i costi, comprenda veicoli in parte di proprietà e in parte a noleggio.

Questa scelta ci permette non soltanto di dimensionare il nostro parco mezzi in funzione delle fluttuazioni stagionali dell’attività (caratterizzate da un incremento delle richieste durante i mesi più caldi), ma anche di tarare la tipologia dei mezzi utilizzati in funzione della zona di consegna.

Per il nostro cliente GP Food serviamo gran parte delle province toscane e le caratteristiche urbane dei nostri centri storici (dove spesso la viabilità è complessa e strettamente regolamentata) impongono l’utilizzo, oltre ai mezzi convenzionali a doppia temperatura, anche di mezzi piccoli, di portata 10-11 qt.

I nostri tempi di risposta sono molto rapidi, quindi per noi è fondamentale il fatto di poter contare su un partner che garantisca, oltre ad un supporto tecnico puntuale ed affidabile, la possibilità di disporre di un camion sostitutivo in caso di guasto e di ridimensionare il numero di veicoli in funzione delle richieste stagionali.

Per questo abbiamo scelto SV Noleggio come unico interlocutore, non solo per il sostegno che ci avete dimostrato nei momenti di difficoltà che questa pandemia ci ha costretto ad affrontare, ma anche e soprattutto per la grande flessibilità e per l’elevatissimo livello di assistenza.

Vuoi saperne di più sul noleggio di mezzi refrigerati? Contattaci!

© 2020 SV  S.p.A. - P.IVA 02133720991 | REA TE159167 - Ufficio del registro di Teramo  | Cap.Soc. 6.000.000 | Sede legale Via Garibaldi 39, 64028 Silvi (TE) | +39 011 9588365 | info@svnoleggio.it | svnoleggio@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa fornitori | Informativa Clienti | Informativa sistema di geolocalizzazione
Powered by Because