La pasta fresca che varca i confini. L’esperienza di Raviolificio San Giorgio

Tra le aziende che ci hanno sostenuto nei giorni di TuttoFood 2019 fornendoci i prodotti per gli show-cooking di chef Stefano Savi c’è proprio un pastificio ligure: il Raviolificio San Giorgio, produttore di pasta ripiena e non ripiena.
In molti liguri lo conosceranno per il punto vendita a Ceriale (SV), in Via Aurelia; in molti altri per le forniture a ristoranti, gastronomie, botteghe, visto che Raviolificio San Giorgio tramite alcuni concessionari riesce a raggiungere svariate zone, anche fuori dai confini regionali.
Questa attività deve tutto al suo fondatore, Marino Cornali, che l’ha costituita nel 1969. Marino è ancora oggi operativo in azienda e traccia, come dal principio, le linee da seguire: materie prime fresche acquistate da fornitori locali, lavorazione artigianale, fedeltà alla qualità e non per ultima le attenzioni nelle fasi di trasporto e vendita dei prodotti.
Partiamo proprio dai prodotti.
Il baluardo di Raviolificio San Giorgio è senz’altro, come da tradizione ligure, il raviolo. In questa regione esso ha assunto tante declinazioni e varianti, così come possiamo notare riassortimento di questa azienda, la cui produzione è orientata per circa il 70% sul raviolo di borragine, ma offre anche tante alternative.
Che sia con la farcia di verdure o di carne, per loro il principio è lo stesso: si usano solo i migliori ingredienti che il mercato possa offrire e li valorizzano con un rapporto sfoglia/ripieno decisamente alto rispetto alla media.
Dal raviolificio ci spiegano: “Il raviolo con la borragine è il nostro fiore all’occhiello, il prodotto che più ci caratterizza. Per la borragine come per tutti gli altri ingredienti che impieghiamo nella lavorazione (Parmigiano Reggiano, Prosciutto Crudo di Parma, asparagi, porri, melanzane, zucchine, erbe aromatiche e tanti altri…) ci avvaliamo solo di fornitori fidati. Da sempre lavoriamo solo con i freschi o gli stagionati, non con ingredienti surgelati. La qualità del prodotto finito è decisamente superiore e cerchiamo di valorizzarlo con un contenuto che lo renda ancora più percepibile”.
E chi è attento alla qualità lo sente, come conferma l’estensione geografica della domanda:
“Oggi richiedono le nostre paste anche in Piemonte, Lombardia e persino in Francia. Grazie a valide partnership sul fronte trasporto riusciamo a muoverci da Ventimiglia a Genova, da Milano alla Costa Azzurra, consegnando i prodotti in condizioni di qualità e sicurezza alimentare ottimale. Le paste vengono tutte pastorizzate, abbattute, quindi confezionate in atmosfera protetta e possono essere conservate fino a venti giorni. Ci assicuriamo che si rispetti scrupolosamente la catena del freddo. Tutto deve avvenire in regime di temperatura controllata; se ciò non avvenisse si rischierebbe non solo di compromettere il livello qualitativo del prodotto ma anche di renderlo non sicuro, i prodotti freschi sono particolarmente sensibili”.
I numeri danno ragione a questa scuola e premiano le attenzioni che riserva Raviolificio San Giorgio: specie nell’ultimo anno è aumentato il bacino di competitor ma il raviolificio lavora spedito e senza indugi.

Raviolificio San Giorgio
via Orti del Largo 12
17023 Ceriale (SV)
Tel.: 0182 990148
Vuoi anche tu diventare un cliente SV Noleggio? Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande!