La Società Agricola Campotenese e l’opportunità del cambiamento

Continuiamo il nostro itinerario nel Bel Paese per conoscere le attività a cui forniamo i nostri mezzi.

Questa volta ci spingiamo nel Meridione, precisamente a Morano Calabro, nel cosentino, per raccontare la storia e il percorso in divenire della Società Agricola Campotenese: un’azienda che negli ultimi anni ha mutato la modalità e la superficie di vendita, mantenendo sempre altissimo lo standard qualitativo dei propri prodotti, e aggiungendo sempre qualcosa di nuovo all’offerta.

La società agricola Campotense nasce nel 2014, ma l’esperienza da cui attinge quest’attività è ben più datata. Le origini sono legate ad una cooperativa di allevatori fondata nel 1976; una cooperativa nata con l’intento di dare un’opportunità concreta agli allevatori della zona, altrimenti costretti ad emigrare altrove, fuori regione. L’attività si è progressivamente evoluta; prima con l’introduzione degli allevamenti, e ancora, negli anni 2000, con l’apertura del caseificio. Cinque anni fa si è costituita la nuova società agricola, oggi dotata di stalle con bovini e suini, da cui si ricavano carni e salumi (vengono prodotte, per esempio, le quattro DOP della regione Calabria, il Capocollo, la Salsiccia , la Soppressata e la Pancetta). Il latte viene interamente trasformato in latticini e formaggi di ottima fattura, molti dei quali tipici.

Negli ultimi due anni è avvenuto un altro importante cambiamento, che riguarda il sistema distributivo di Campotenese e coinvolge anche SV Noleggio.
“Nel febbraio 2017 abbiamo accolto la proposta di SV Noleggio – racconta il Presidente della società, Maria Nunzia Gallo – ovvero abbiamo acquisito un primo mezzo a noleggio. Prima di quell’evento la nostra attività di vendita dei prodotti era rivolta ad un unico cliente. Da quel momento abbiamo iniziato un nuovo percorso con SV Noleggio, affidandoci ai consigli e alle proposte di quest’azienda. Nell’arco di pochi mesi abbiamo quindi introdotto altri mezzi (oggi sono sette, più uno di scorta) ed allargato la nostra rete di vendita anche ad altri clienti. Ora, a distanza di due anni, raggiungiamo la città e la provincia di Cosenza, ma ci spingiamo anche fino a Potenza e Salerno, avendo la possibilità di trasferire i nostri prodotti autonomamente e in modo sicuro. In sostanza, raccogliendo all’input del sig. Salvatore Vaccaro, e guardando un po’ oltre i nostri confini abbiamo aggiunto un altro importante tassello alla nostra attività cogliendo l’opportunità del cambiamento”.

Società Agricola Campotenese C/da Campotenese, 6487016 Morano Calabro (CS)

Vuoi anche tu diventare un cliente SV Noleggio? Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande!

© 2020 SV  S.p.A. - P.IVA 02133720991 | REA TE159167 - Ufficio del registro di Teramo  | Cap.Soc. 6.000.000 | Sede legale Via Garibaldi 39, 64028 Silvi (TE) | +39 011 9588365 | info@svnoleggio.it | svnoleggio@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa fornitori | Informativa Clienti | Informativa sistema di geolocalizzazione
Powered by Because