LMM Logistics e trasporto a temperatura controllata.

LMM logistics veicoli con temperatura controllata

Oggi parliamo con Massimiliano Spinello, presidente e amministratore delegato di LMM Logistics, dell’importanza della logistica per il settore alimentare.

Massimiliano, di che cosa si occupa la tua azienda?

La nostra società è un operatore logistico, attivo prevalentemente sul canale della grande distribuzione organizzata, del retail e del food.

Le nostre attività spaziano dalla gestione delle piattaforme logistiche di magazzini e centri distributivi, alle attività operative di approvvigionamento di supermercati e punti vendita. Inoltre, eroghiamo servizi logistici a supporto delle vendite su canali online, dalla preparazione della spesa alla consegna a domicilio.

In un settore, come quello della logistica in cui il dumping sui contratti di lavoro la fa ancora da padrona, noi abbiamo fatto una scelta controcorrente, optando per una gestione diretta delle commesse. Non subappaltiamo nessuna fase del processo operativo e tutto il nostro personale è assunto direttamente: questo ci permette di avere una governance molto strutturata della catena operativa e garantisce ai nostri clienti una completa trasparenza.

Per filosofia aziendale investiamo risorse importanti nella formazione di competenze specifiche e nell’automatizzazione e digitalizzazione dei processi. Questo ci permette di avere un monitoraggio costante e continuativo della produttività.

Massimiliano, puoi raccontarci brevemente la storia della vostra azienda?

La nostra è una società di recente costituzione, nasce infatti alla fine del 2015 su iniziativa mia e di altri due soci. Operiamo all’interno di un gruppo industriale molto importante e radicato nel territorio piemontese, con oltre un secolo di vita. Siamo cresciuti in modo esponenziale a partire dal 2016 e, ad oggi, siamo operativi su gran parte del territorio nazionale. Abbiamo tra i nostri clienti le principali insegne della GDO: Carrefour, Conad, Mercatò, Eurospin, il Gigante, Crai.

La nostra società, lo scorso anno, è stata identificata dal Sole Ventiquattrore come leader della crescita 2021 e a marzo il Financial Times ci ha collocato al 35° posto nella FT1000 (la classifica annuale delle 1000 aziende a maggior crescita in Europa).

Quanto è importante, in un contesto come il vostro, il trasporto a temperatura controllata?

Questo è un tema un tema essenziale, perché il rispetto della catena del freddo e della qualità del prodotto sono la conditio sine qua non per poter erogare un servizio di qualità.

L’aumento esponenziale degli acquisti online di generi alimentari va di pari passo con l‘incremento delle aspettative, in termini di qualità della consegna, da parte del consumatore finale.
Questo ovviamente si traduce nella necessità crescente di poter assicurare servizi qualitativamente sempre più evoluti.

La nostra azienda è operativa nella logistica del commercio online da diversi anni ma l’esplosione della pandemia e i conseguenti lockdown hanno determinato un’accelerazione epocale del ricorso alla spesa online, anche nel settore food&grocery.

La diretta conseguenza di questo fenomeno è stata la necessità di strutturarsi velocemente, con tecnologie e mezzi all’avanguardia. In questa dinamica abbiamo trovato in SV un partner puntuale ed estremamente affidabile: non soltanto per le solide competenze e la lunga esperienza nel mondo del trasporto a temperatura controllata, ma anche e soprattutto per la grande flessibilità e disponibilità.

Quello consumer è un settore in cui velocità di crescita e necessità sono dettate dalle richieste del cliente finale. Quindi è chiaro che, in un contesto in cui la domanda cresce in maniera esponenziale e incontrollata, diventa molto complicato per le aziende riuscire a pianificare.

Lo straordinario contributo di SV ci ha permesso, in questo scenario, di continuare a supportare i nostri clienti in modo efficace.

Al momento abbiamo a noleggio con voi oltre 30 mezzi ma abbiamo una proiezione di crescita, di qui alla fine dell’anno, che ci porterà a raddoppiare il numero.

LMM Logistics SPA
Corso Re Umberto, 67
10128 Torino
+39 011. 0160221

info@lmmlogistics.com

Vuoi saperne di più sul noleggio di mezzi refrigerati? Contattaci!

© 2020 SV  S.p.A. - P.IVA 02133720991 | REA TE159167 - Ufficio del registro di Teramo  | Cap.Soc. 6.000.000 | Sede legale Via Garibaldi 39, 64028 Silvi (TE) | +39 011 9588365 | info@svnoleggio.it | svnoleggio@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa fornitori | Informativa Clienti | Informativa sistema di geolocalizzazione
Powered by Because