MAB, l’eccellenza nella carne ad Ozegna

Tra le aziende piemontesi a cui forniamo i nostri mezzi c’è MAB, specializzata nella macellazione di bovini e, tra i pochissimi in provincia di Torino, di suini.

MAB – l’acronimo sta per i nomi dei tre fondatori, oggi ridotti a due – Giuseppe Merlo e Dario Barale. Abbiamo parlato con Dario, che in Giuseppe vede una figura importante. Un mentore a tutti gli effetti.

“Ho conosciuto Giuseppe nel 1986. Ho lavorato per anni nella sua macelleria di Feletto, la storica macelleria Merlo, prima che decidessimo di aprire insieme questa attività a Ozegna, nel 1999. Oltre a tutto quello che so sul mondo delle carni, sull’intera filiera e sulla trasformazione e commercio, a lui devo un insegnamento fondamentale: Giuseppe mi ha dato l’esempio di come ci si comporta nella vita”.

Con questa dichiarazione si apre la nostra conversazione con Dario, che ci illustra per filo e per segno i valori e gli intenti dell’attività.

Di cosa si occupa MAB?
“MAB è impegnata nella macellazione, trasformazione e vendita di carni suine e bovine fresche, di salumi e prosciutti. Consegnamo in tutto il Piemonte, in Valle D’Aosta e in alcune località della Lombardia e della Liguria a macellerie, ristoranti e supermercati. Arriviamo quindi a tutti i potenziali canali “finali” di vendita del prodotto carne, compreso l’ambiente di cucina. Le consegne vengono effettuate con mezzi refrigerati, dove la temperatura è costantemente monitorata, nel rispetto della catena del freddo”.

Oggi qual è il livello di attenzione del cliente alla sicurezza alimentare quando si parla di carne?
“È indubbiamente molto alto. Oggi essere sicuri sulla salubrità di un alimento è importante al pari della qualità stessa del prodotto. Anzi la sicurezza è, di per sé, una caratteristica qualitativa importante. Per questo le nostre carni fresche vengono immediatamente immesse in un tunnel di abbattimento rapido di temperatura e mantenute a temperatura idonea, fino al momento della consegna. Inoltre sono tutte carni tracciate all’origine”.

Come è composto il vostro assortimento e come arriva al cliente?
“Il nostro assortimento è composto per il 50% da prodotti freschi e per il restante 50% da salumi. I primi vengono trasportati in stocchinelle, ovvero in teli di seta, o in alternativa in confezioni sottovuoto nel caso siano già stati disossati. I salumi invece vengono trasportati in cartoni chiusi, per evitare anche la dispersione dei profumi”.

Le vostre carni fresche arrivano già pronte per l’utilizzo, ovvero disossate?
“In generale, quando parliamo di carni fresche, il prodotto disossato è richiesto dalle attività di ristorazione e dai supermercati. Mentre il macellaio, fortunatamente, preferisce occuparsi ancora in prima persona di questa operazione… altrimenti questa professione rischierebbe l’estinzione!”.

Oltre ai prodotti normali, avete delle specialità regionali?
“Abbiamo prodotti come il salame di patata, tipico delle nostre zone, che si mangia a crudo (la patata al suo interno è già stata cotta). O ancora, sempre tra i salami, quello di Turgia, realizzato con tagli di vacca. Tra le altre specialità segnalerei sicuramente il lardo salato e i nostri prosciutti di Parma che mandiamo a stagionare direttamente a Felino, uno dei luoghi più vocati per la stagionatura del prosciutto crudo. E poi le nostre mocette, dei salumi molto particolari di carne bovina”.

Quali sono le vostre prospettive per il futuro?
“Ora stiamo per modernizzare e ampliare i nostri centri di spedizione. Il nostro obiettivo, tuttavia, non è allargare in modo esponenziale la nostra attività: siamo consapevoli dei limiti entro cui dobbiamo lavorare per mantenere elevati standard qualitativi. E proprio tornando ad affrontare il tema qualità, aggiungo che siamo consapevoli che per garantirla ai clienti abbiamo bisogno di collaborare con aziende come la vostra. Infatti la qualità nella vendita della carne, come per tutti gli altri cibi, risiede, per noi, oltre che nella bontà del prodotto e nella sua salubrità, anche nel servizio e nella puntualità della consegna”.

MAB Strada per Ciconio – 10080 Ozegna (To) – Tel. 0124 42.51.15 – 0124 42.11.41 – Fax 0124 42.50.99 – info@mabcarni.it

Vuoi anche tu diventare un cliente SV Noleggio? Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande!

Leggi la nostra informativa sulla privacy

© 2020 SV  S.p.A. - P.IVA 02133720991 | REA TE159167 - Ufficio del registro di Teramo  | Cap.Soc. 6.000.000 | Sede legale Via Garibaldi 39, 64028 Silvi (TE) | +39 011 9588365 | info@svnoleggio.it | svnoleggio@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa fornitori | Informativa Clienti | Informativa sistema di geolocalizzazione
Powered by Because