Marco Merati ci racconta i vantaggi del noleggio a lungo termine di veicoli refrigerati.

Il noleggio a lungo termine di un veicolo refrigerato è una formula vantaggiosa per numerosi business, grazie alla libertà che questa formula lascia al cliente. Marco Merati, il nostro responsabile commerciale per la Lombardia, ce lo ha raccontato dal suo punto vista.
Ciao Marco. Parlaci del tuo lavoro in SV.
Mi occupo della ricerca di nuovi clienti per la regione Lombardia. Gestisco i rapporti a livello commerciale e le attività propedeutiche alla fidelizzazione del cliente. Sono sempre in movimento e non vivo l’atmosfera dell’ufficio, ciononostante trovo che lavorare per SV sia molto stimolante. L’aspetto umano è fondamentale all’interno della nostra azienda l’azienda: siamo come una grande famiglia e l’ottimo rapporto rapporto con il titolare e fra colleghi si riflette nell’efficienza del servizio che siamo in grado di offrire.
Quali sono gli aspetti forti del servizio?
Dipende dal business del cliente. L’obiettivo della nostra azienda è sempre quello di garantire al cliente un servizio di noleggio veicoli refrigerati studiato sulle sue necessità. Per questo il rapporto in ottica collaborativa con chi sceglie di lavorare con noi è fondamentale, sia per la scelta del mezzo che per la personalizzazione del servizio di noleggio.
La pandemia ha messo alla prova molte aziende. Per questo nell’ultimo anno ci siamo battuti per essere sempre a fianco dei nostri clienti, soprattutto quando hanno dovuto modificare le modalità del servizio.
Il noleggio di un veicolo refrigerato conviene rispetto all’acquisto?
Sì, soprattutto con SV. L’elasticità è parte fondamentale della nostra filosofia aziendale e si riflette nel rapporto che instauriamo con il cliente.
Nell’ultimo anno le attività maggiormente penalizzate dalla pandemia hanno dovuto reinventato il proprio business e avere un veicolo refrigerato a noleggio ha permesso loro di poter sostituire il mezzo sulla base delle nuove necessità di trasporto.
Per esempio, chi prima lavorava con il settore dell’Horeca, che ora ha minor necessità di movimentazione merci rispetto alla grande distribuzione organizzata, ha modificato il noleggio prediligendo veicoli Daily, più pratici e comodi per il servizio di consegna della spesa online.
Inoltre avere un mezzo di proprietà, spesso, vincola la logistica dal punto di vista burocratico. Bisogna occuparsi di tutte le pratiche assicurative e della manutenzione. Con SV, questo servizio è incluso nel noleggio.
Questo momento di crisi ha influito molto sul vostro lavoro?
C’è stato bisogno di interfacciarsi molto di più con i nostri clienti. Come azienda, SV ha una grande disponibilità al dialogo e una spiccata propensione alla ricerca di soluzioni “su misura”.
Abbiamo iniziato a collaborare con il settore logistico della GDO, perché la richiesta è aumentata e il parco mezzi dei clienti doveva essere ampliato. SV ha provveduto all’adattamento del servizio, in modo che i business potessero concentrare le loro forze sulla produzione. Affidare alla nostra azienda la gestione del parco mezzi è una scelta vincente da questo punto di vista, soprattutto in un periodo così delicato.
Com’è cambiata la richiesta del cliente?
La richiesta si è modificata di pari passo con le necessità di trasporto dei singoli. Alcuni hanno preferito noleggiare veicoli più piccoli, altri hanno, appunto, ampliato il parco mezzi. Non siamo mai rimasti immobili. Per noi è fondamentale cercare sempre la formula vincente per risolvere ogni problema in tempi brevi e offrire così ai nostri interlocutori la sicurezza di avere al proprio fianco un partner stabile e pronto ad adattarsi.
Hai bisogno di una consulenza sul tuo noleggio a lungo termine di veicoli refrigerati?
Contattaci, saremo lieti di risponderti.