Non solo trasporti, un servizio completo: l’intervista a Massimo Bernardi

Non solo trasporti, un servizio completo: l’intervista a Massimo Bernardi

Nell’intervista di oggi affrontiamo il tema della gestione degli imprevisti e dell’assistenza di SV con Massimo Bernardi, titolare dell’omonima azienda di trasporti, che ormai da molti anni si occupa di trasporti alimentari per ristoranti, alberghi e comunità.

Storia e sviluppo dell’azienda

Massimo, iniziamo dalle origini della tua azienda.

Le origini sono davvero semplici. Ho iniziato quando avevo solo 19 anni, con un camioncino e la forte voglia di entrare nel settore dei trasporti. E ora, a 51 anni, posso dire di essere partito da zero e cresciuto pian piano fino a creare quest’azienda che si contraddistingue per la serietà. Non ci improvvisiamo, abbiamo tanta esperienza e siamo dei professionisti del settore.

Quali sono i tuoi principali clienti e le aree coperte dall’azienda?

Attualmente la nostra attività di consegne copre la linea che va da Ancona a Terni, in pratica tutta la zona nord di Marche e Umbria. La maggior parte del nostro lavoro è nel settore della ristorazione, consegniamo ogni giorno nei ristoranti, comunità, case di riposo e ovunque ci sia un servizio di ristorazione collettiva.

I trasporti a temperatura controllata

Quali sono le difficoltà principali del settore dei trasporti?

Le tempistiche, il sistema di carico e scarico, le esigenze e le urgenze sempre diverse dei clienti. La nostra azienda si impegna ad offrire un servizio completo, che non si limita al semplice trasporto. Consegniamo le merci negli orari richiesti, fino ai magazzini o le cucine, garantendo la piena disponibilità e un determinato tipo di servizio attento e preciso. Di conseguenza i nostri mezzi sono attrezzati per piccole consegne più che per grandi carichi.

Quanto è importante il trasporto a temperatura controllata nel tuo lavoro?

Ora sempre di più. In passato si sottovalutava questo aspetto fondamentale della catena del freddo, trasportando addirittura prodotti freschi e congelati insieme. Ad oggi, invece, la situazione è notevolmente migliorata, ci sono numerosi controlli e anche il settore della ristorazione richiede dei veicoli idonei, soprattutto per il trasporto di prodotti delicati, come ad esempio i gelati.

Vuoi saperne di più sul noleggio di veicoli refrigerati?

Scopri i vantaggi garantiti dal servizio assistenza di SV!

Il noleggio e il rapporto con SV

Com’è iniziato il rapporto con SV?

Non conoscevo il mondo del noleggio, ma cercando questo servizio ho notato spesso diversi veicoli di SV in strada. Così ho deciso di informarmi e ho conosciuto il responsabile di zona. Da quel momento è iniziato un ottimo rapporto, che continua tutt’oggi. Inizialmente non credevo nemmeno io che fosse una soluzione così facile, ma sono stato smentito: non abbiamo mai avuto problemi e sono tuttora contento della scelta che ho fatto.

Com’è composta la tua flotta di mezzi?

In questo momento la nostra flotta conta 8 veicoli, di cui 3 sono di proprietà e 5 a noleggio con SV. I mezzi a noleggio sono tutti certificati, con gruppi frigorifero controllati, doppia temperatura e paratia che divide prodotti freschi e congelati. Questa attenzione può sembrare banale ma non è affatto scontata.

I vantaggi del noleggio di veicoli refrigerati

Qual è la principale differenza, secondo la tua esperienza, tra un veicolo di proprietà e uno a noleggio?

Con un mezzo a noleggio ho un canone mensile fisso, so sempre quanto spendo. Anche in caso di imprevisti, come ad esempio un guasto al motore, non rischio spese importanti e improvvise. Per questo è molto più semplice gestire tutti gli aspetti amministrativi e fare sempre conti precisi.

Quali sono i vantaggi del noleggio con SV?

Con SV il nostro lavoro non si ferma mai e questo ripaga il canone mensile. Il noleggio ha un costo, ma SV ci garantisce sempre veicoli di scorta. Ad esempio, una volta si è rotto un tergicristallo di un mezzo a noleggio, quindi solo un accessorio, ma l’officina non riusciva a ripararlo in tempi brevi. L’assistenza di SV è subito intervenuta e ci ha fornito un veicolo di scorta per non interrompere o ritardare le nostre consegne.

Gestione degli imprevisti e assistenza di SV

Quanto influisce il noleggio con SV sulle tempistiche di trasporto?

Tanto. La nostra azienda non si occupa solo di trasporti, di camion che vanno da A a B, ma anche e soprattutto di consegne e servizi con degli orari precisi. Ogni cliente ha i propri orari di consegna, quindi siamo sempre molto attenti ai dettagli, a concordare le tempistiche e a rispettarle.

Per questo SV è fondamentale, perché risolve ogni imprevisto ovunque si trovino i mezzi. La nostra attività, infatti, ha sede in provincia di Ancona, ma ci è capitato che un furgone si fermasse a Spoleto. Grazie alle molte sedi in tutta Italia, SV è riuscita a mandarci in fretta un nuovo mezzo da Roma e ci ha aiutato nel trasbordo, permettendoci di continuare il nostro lavoro.

Sei, quindi, soddisfatto dell’assistenza di SV?

Più che soddisfatto, come si evince dalle mie parole. Gli imprevisti sono parte integrante del nostro lavoro su strada, ma SV ci dà un servizio completo, lavoriamo sempre insieme.


Vuoi ulteriori informazioni sui nostri servizi? Contattaci tramite il nostro form.

Per rimanere sempre aggiornato seguici sui nostri social Facebook e LinkedIn

Ti potrebbe anche interessare

© 2020 SV  S.p.A. - P.IVA 02133720991 | REA TE159167 - Ufficio del registro di Teramo  | Cap.Soc. 6.000.000 | Sede legale Via Garibaldi 39, 64028 Silvi (TE) | +39 011 9588365 | info@svnoleggio.it | svnoleggio@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa fornitori | Informativa Clienti | Informativa sistema di geolocalizzazione
Powered by Because