Stefano Savi, il nostro volto in cucina a TUTTO FOOD 2019

Anche per questa edizione di TuttoFood potremo avvalerci di una collaborazione importante. Al nostro stand ospiteremo, per tutta la durata della manifestazione, lo chef Stefano Savi.

Lo ringraziamo per la rinnovata disponibilità, per la professionalità e la serietà con cui svolge mestiere e ci godiamo quest’intervista in cui ci racconta della sua vita e del suo amatissimo lavoro.

Stefano, da dove nasce la passione per la cucina?
Vengo da una famiglia di ristoratori, quindi posso dire di essere cresciuto in cucina. Già nel 1979, appena tredicenne, ho iniziato la mia avventura nell’attività di mia madre e mio padre: era un piccolo locale di circa 30 metri quadrati, un bar/gastronomia che avevano inaugurato nel 1958.
Da piccolo bar si è evoluto prima in tavola calda, poi in ristorante vero e proprio, fino a diventare un punto di riferimento di migliaia di clienti in transito sulla via Aurelia.

La tua carriera, invece, come si è evoluta?
Si è evoluta viaggiando, sicuramente. Mi definirei uno chef italiano in giro per il mondo. Viaggiando sono cresciuto davvero, a contatto con il nuovo.

Qual è stata la prima esperienza all’estero?
Il primo viaggio per inseguire i miei sogni di cuoco, sogni che avevo sin da bambino, è avvenuto a metà degli anni 80, quando sono atterrato a New York. Per qualche mese ho avuto la fortuna di fare esperienza nella Grande Mela; un mondo ampio, nuovo, molto diverso da quello che c’era in Italia.

E non hai più avuto il richiamo di casa?
Poi sono tornato in Italia, nel mio locale. Ho continuato a lavorare e a crescere lì, ma la passione, la fame di sapere, la voglia di scoprire nuove tecniche e prodotti mi ha spinto a muovermi ancora. Volevo imparare ad organizzare la cucina, a gestire nel miglior modo il personale, a strutturare i menu…

Quindi sei tornato all’estero. Dove questa volta?
Sono stato contattato da ristoratori inglesi, di Londra. Lì ho iniziato una nuova avventura come consulente e chef privato e ho dato il via ad una lunga lista di consulenze.

Oggi sei contattato da molte aziende e molti locali. Cosa ti chiedono?
I locali mi chiedono una consulenza completa, soprattutto per il lancio di nuove attività. Sono appena rientrato da tre mesi in Costa Rica per una nuova apertura. Ma sono anche molte anche le aziende che hanno progetti di ricerca e sviluppo o altre realtà, come Sv Noleggio, che mi chiedono di gestire la parte gastronomica a eventi e manifestazioni. Ormai da qualche anno questo è il mio lavoro, negli Stati Uniti, in Centro America e in Italia.

A proposito di Tutto Food, cosa proporrai agli ospiti dello stand?
Proporrò piatti freddi e caldi, soprattutto per accompagnare la fascia oraria dell’aperitivo/pranzo. Rispetto alla scorsa edizione avremo una cucina più ampia. Lavoreremo sicuramente bene e mi auguro di soddisfare tutti gli ospiti, e gli operatori, di SV Noleggio.

Come definiresti la tua cucina?
Una cucina basata sulla tradizione Italiana, a volte rivisitata in chiave moderna. Ma soprattutto, la mia è una cucina che si evolve continuamente. Non si può crescere senza evolvere!

Vuoi anche tu diventare un cliente SV Noleggio? Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande!

© 2020 SV  S.p.A. - P.IVA 02133720991 | REA TE159167 - Ufficio del registro di Teramo  | Cap.Soc. 6.000.000 | Sede legale Via Garibaldi 39, 64028 Silvi (TE) | +39 011 9588365 | info@svnoleggio.it | svnoleggio@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa fornitori | Informativa Clienti | Informativa sistema di geolocalizzazione
Powered by Because