Trasporti refrigerati: l’ingrosso salumi e formaggi Sala Romeo

I trasporti refrigerati dell'azienda Sala Romeo

I trasporti refrigerati sono fondamentali per un ingrosso di prodotti freschi, come sottolinea Alfonso Sala, titolare e direttore degli acquisti dell’azienda Sala Romeo.

Il trasporto di prodotti freschi

Alfonso, di cosa si occupa la tua azienda?

L’azienda si occupa della distribuzione di prodotti freschi, come salumi e formaggi. Puntiamo a garantire la massima qualità a tutti i consumatori, lavorando con passione e attenzione in ogni fase del servizio, dalla gestione della catena del freddo nei trasporti refrigerati alla consegna nei punti vendita.

Chi sono e dove si trovano i vostri principali clienti?

I nostri clienti sono i dettaglianti tradizionali, le case del formaggio, le salumerie, le macellerie e i forni attrezzati. La nostra attività copre diverse province in Lombardia: Monza Brianza, Lecco e Como.

La storia dell’ingrosso salumi e formaggi Sala Romeo

Ci racconti la storia dell’azienda?

Nel 1875 i miei trisavoli hanno fondato l’azienda dedicandosi alla produzione del burro. È sempre stata un’attività a conduzione familiare, che nel tempo si è evoluta riuscendo a superare la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. In quegli anni, infatti, il burro era uno dei prodotti freschi più importanti, paragonabile quasi all’oro. Poi ci siamo specializzati nella commercializzazione di formaggi e, dal 1995, in quella di salumi. La tradizione continua tutt’oggi e per questo sono fiero di essere la quinta generazione a guidare l’azienda Sala Romeo.

Cosa vi distingue?

Scegliamo solo prodotti genuini e di alta qualità per soddisfare ogni cliente, ci affidiamo a produttori artigianali e soprattutto puntiamo fortemente sulla velocità nel servizio. I nostri fornitori ci recapitano le merci deperibili di notte e noi le consegniamo in giornata, garantendo qualità ed efficienza.

Le difficoltà del trasporto di merci deperibili

Perché è fondamentale per voi il trasporto a temperatura controllata?

I nostri sono prodotti freschi e ad alta deperibilità, come ricotta, burrata, stracciatella, mozzarella di vaccino e di bufala. La temperatura controllata è la chiave di tutto, perché merci così deperibili, se mal conservate, subiscono in fretta le conseguenze del mancato rispetto della catena del freddo.

Quindi, com’è organizzata la vostra macchina distributiva?

Sei agenti si relazionano direttamente con i clienti per gli ordini, inviandoli in tempo reale al nostro ufficio gestionale. La squadra logistica prepara la merce e i nostri mezzi effettuano le consegne due volte al giorno.

Vuoi scoprire di più sul nostro servizio di assistenza?

Scopri i vantaggi garantiti dal servizio assistenza di SV!

Il rapporto tra l’ingrosso salumi e formaggi e SV

Com’è iniziato il rapporto con SV?

Ho conosciuto l’azienda grazie all’esperienza di diversi fornitori che si affidano da tempo a SV per il noleggio di veicoli refrigerati. Ciò che ha fatto la differenza è stata la costanza dell’agente, Marco Merati, che al momento giusto ha saputo trovare la soluzione migliore per noi.

Come gestite la vostra flotta mezzi?

Attualmente la nostra flotta mezzi è composta da tre veicoli refrigerati grandi e uno di dimensioni minori. Due di questi sono attualmente a noleggio con SV, mentre in passato abbiamo sempre avuto mezzi di proprietà. Prima del noleggio con SV, ci affidavamo a un’officina di riferimento, con cui avevamo rapporti storici, per comprare furgoni nuovi o in alternativa usati, in presenza di una buona occasione.

I vantaggi del noleggio trasporti refrigerati

Cosa vi ha spinto, quindi, a preferire il noleggio di veicoli refrigerati?

I vantaggi che abbiamo riscontrato con SV sono innegabili. Possiamo, in questo modo, concentrarci sul nostro lavoro, senza doverci preoccupare di eventuali guasti o problematiche. Dall’inizio di questa collaborazione, infatti, abbiamo subito notato quanto sia efficiente il vostro servizio di assistenza, soprattutto nella gestione degli inconvenienti, oltre che rapido nella manutenzione nei mezzi. Per noi è un risparmio sia nei costi di manutenzione sia nei tempi di gestione della flotta mezzi.

Ad esempio, per prodotti freschi come i nostri è fondamentale soprattutto la puntualità nel sostituire i mezzi qualora sia necessario, data la deperibilità della merce. Non a caso, stiamo aspettando un nuovo mezzo a noleggio con SV e in futuro abbiamo in programma di sostituire anche l’ultimo di proprietà.

© 2020 SV  S.p.A. - P.IVA 02133720991 | REA TE159167 - Ufficio del registro di Teramo  | Cap.Soc. 6.000.000 | Sede legale Via Garibaldi 39, 64028 Silvi (TE) | +39 011 9588365 | info@svnoleggio.it | svnoleggio@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa fornitori | Informativa Clienti | Informativa sistema di geolocalizzazione
Powered by Because