Conto terzi S.E.EL: trasporti in centro città e i vantaggi del noleggio

Le difficoltà del settore dei trasporti conto terzi, le consegne in centro città e i vantaggi del noleggio con SV sono solo alcuni dei temi affrontati nell’intervista a Luigi Massari, responsabile e preposto ai trasporti dell’azienda S.E.EL.
Il trasporto per un ingrosso alimentare
Luigi, raccontaci la tua azienda.
La S.E.EL si occupa di trasporto conto terzi per l’azienda Massari, una realtà storica incentrata sull’ingrosso alimentare. Siamo, quindi, una piccola azienda di trasporti che fa “l’ultimo miglio”, per così dire.
Chi sono i tuoi principali clienti e quali sono le zone geografiche che copre la tua azienda?
Il nostro servizio si occupa di distribuzione per il canale Horeca, tutto ciò che rientra nel settore della ristorazione, come hotel, bar e caffetterie. Lavoriamo nel centro Italia, principalmente nel Lazio, in Toscana, in Umbria e in Molise.
Le caratteristiche del trasporto conto terzi S.E.EL
Com’è nata l’azienda di conto terzi?
La S.E.EL ha una storia molto semplice, avendo avuto origine dall’azienda Massari, la principale del nostro gruppo. Abbiamo unito, quindi, la nostra grande esperienza nel settore Horeca alla volontà di creare un’azienda a sé stante. Siamo una realtà giovane e il nostro è obiettivo è lavorare sempre di più nel settore dei trasporti, per renderci autonomi e gestire in maniera indipendente il nostro lavoro.
Quali sono le caratteristiche della tua azienda?
Come detto siamo un’azienda giovane ma dinamica. Inoltre, puntiamo molto a distinguerci grazie alla nostra specificità, siamo totalmente incentrati sul trasporto conto terzi dedicandoci interamente a questo settore.
Le difficoltà del trasporto conto terzi
Quali sono le complicazioni maggiori che si rincontrano al giorno d’oggi nel settore dei trasporti?
In questo momento impossibile non citare i rincari dei costi di carburante e gli elevati prezzi dei pedaggi autostradali. Inoltre, un altro aspetto complesso del nostro lavoro riguarda l’elettricità, che allo stesso modo ha un costo sempre maggiore. È fondamentale, infatti, spinare i veicoli la notte in quanto sono macchine a temperatura statica.
E le difficoltà del trasporto a temperatura controllata?
Il rispetto della catena del freddo è molto importante nel nostro lavoro, infatti tutti i nostri mezzi sono a doppia temperatura, per poter trasportare a temperatura controllata sia prodotti surgelati sia freschi. Per noi è necessario avere sempre una temperatura costante.
Vuoi scoprire di più sui nostri servizi di assistenza e manutenzione?
Scopri tutti i vantaggi garantiti dalla nostra assistenza attiva 24 ore su 24, 365 giorni all’anno!

Consegne centro città
Come gestisce la tua azienda le consegne in centro città?
Ogni giorno lavoriamo consegnando anche nei centri città, ma è un ambito complesso del settore dei trasporti, in quanto ogni città ha le sue regole, come delle diverse ZTL nelle zone centrali. Diventa di conseguenza problematico riuscire a gestire, come nel nostro caso, molte città differenti perché, ad esempio, i mezzi e i permessi richiesti ed ottenuti per Roma non sono gli stessi e non risultano idonei per Frosinone.
Quali sono le principali difficoltà riscontate nei centri città?
Innanzitutto per le consegne centro città bisogna sempre disporre di macchine non inquinanti. Inoltre, la problematica principale riguarda eventuali imprevisti, come guasti o malfunzionamenti, che rendono impossibile disporre di quel mezzo per le consegne che aveva già tutti i permessi in regola. Di conseguenza, ci sono dei rallentamenti, perché è necessario comunicare i tempi, richiedere dei nuovi permessi per un altro veicolo, cambiare ZTL. A meno che non si abbiano più macchine a disposizione già pronte per le consegne centro città, ma ciò richiede più tempo e costi maggiori.
I vantaggi del noleggio per un conto terzi
Com’è composta la flotta mezzi della tua azienda?
Attualmente disponiamo di diciassette mezzi in totale. Dieci sono di nostra proprietà, sette a noleggio e tre di questi esclusivamente con SV.
Quali sono le differenze, quindi, tra un veicolo di proprietà e uno a noleggio?
Partiamo dal presupposto che lavoriamo principalmente con il settore della ristorazione, dove nessun cliente può o vuole avere grandi scorte, ma preferisce ordinare di volta in volta i prodotti necessari. Di conseguenza, consegniamo molto frequentemente e con il noleggio abbiamo una garanzia importante: il trasporto è sempre assicurato. In caso di guasti o imprevisti di qualsiasi natura, abbiamo la possibilità di avere un veicolo sostitutivo nel più breve tempo possibile. C’è sempre, quindi, con il noleggio un mezzo per le consegne e una gestione pratica e veloce di ogni problema.
Il rapporto tra l’azienda di trasporto conto terzi e SV
Come descriveresti la tua esperienza con SV?
Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione, non abbiamo mai avuto particolari difficoltà. Non ci possiamo lamentare del servizio. Abbiamo sempre riscontrato una grande disponibilità nella sostituzione dei mezzi, se necessario, nonostante le difficoltà del momento storico comuni in questo settore.
Quali vantaggi hai riscontrato in particolare con il noleggio di SV?
Ti toglie i pensieri. Il noleggio può avere un costo maggiore rispetto a un veicolo di proprietà, ma è una soluzione comoda e pratica, che elimina qualsiasi preoccupazione o spesa extra relative agli imprevisti ma anche semplicemente alla manutenzione ordinaria.
Vuoi ulteriori informazioni sui nostri servizi? Contattaci tramite il nostro form.
Per rimanere sempre aggiornato seguici sui nostri social Facebook e LinkedIn