Unigroup: un mare di mezzi SV in Sicilia Orientale

Ne abbiamo parlato con il Responsabile di logistica dell’azienda, Emanuele Cappuccio, in Unigroup come prima esperienza, ma che sta dimostrando grande sensibilità e efficienza vista la complessità del sistema in cui opera. Con lui, a gestire la logistica interna, il responsabile del magazzino Francesco Santoro.
“La nostra è un’azienda familiare, che in oltre vent’anni di attività è riuscita ad assumere un ruolo di primaria importanza nella distribuzione food & beverage nelle provincie di Siracusa, Ragusa e a Taormina. Da sempre puntiamo a distinguerci sul servizio, vero valore aggiunto quando si parla di distribuzione per la ristorazione. È proprio nella qualità di questo, nella tempestività delle consegne, nella garanzia al cliente che ci possiamo distinguere dagli altri competitor. E se siamo così legati ad SV Noleggio ci garantisce un vantaggio competitivo netto, ora vi spiego perché”.

18 mezzi SV Noleggio (ovvero circa il 90% del parco macchine complessivo), dicevamo, fanno avanti e indietro dal piazzale di Unigroup, che ha sede a Siracusa.
“Un numero notevole che riassume la fiducia totale che riponiamo nella vostra. È un valore che si costruisce nel tempo, sommando le immediate risposte che SV ci ha garantito in questi anni e che non ci stanno facendo avere dubbi sulla scelta.
Gli inconvenienti, dai più leggeri ai più ostici, sono all’ordine del giorno per un’azienda come la nostra che vanta oltre 5000 clienti. Poter contare su un’assistenza reale, su mezzi efficienti tarati sulle nostre esigenze, non solo ci consente di risolvere in tempi brevissimi qualsiasi imprevisto, ma anche di ridurre al minimo la possibilità che questo si verifichi. Un mezzo adeguatamente equipaggiato, in cui si fa sana e regolare manutenzione, è meno soggetto a avarie o simili, quindi abbattiamo il margine di potenziali problemi”.
“Potrei elencarvi decine di situazioni d’intervento, in cui la tempestività è stata pressoché fondamentale per garantire l’immagine e l’affidabilità di Unigroup. Per dirvene uno: era pieno Agosto, quindi alta stagione, il momento clou per i ristoranti delle nostre aree di riferimento. Un nostro mezzo a noleggio, diretto a Marzamemi, località di punta per il bacino siracusano, si guasta in autostrada. In un’ora esatta SV ha provveduto a inviarci il mezzo sostitutivo e ad aiutarci nel trasbordo della merce. Risultato… i nostri clienti hanno ricevuto regolarmente i prodotti – sarebbe stato un grave danno per loro, considerata l’affluenza di visitatori e turisti in quel periodo e la necessità di avere consegne puntuali e giornaliere – e non si sono accorti di nulla”.
Emanuele continua, raccontandoci altri aspetti del rapporto con SV, ma non solo.
“La differenza, in questo settore ma anche in altri, risiede sempre nella conoscenza reciproca dei bisogni. Noi sappiamo quali sono le esigenze dei nostri clienti (parliamo di profondità dell’assortimento, ma anche di ricezione della merce in tempi brevi e in perfette condizioni di igiene e sicurezza alimentare) mentre SV Noleggio conosce le nostre: mezzi a doppia paratia, quindi a doppia temperatura, che siano in ottima salute per affrontare il forte caldo estivo, il peggior nemico per la conservazione dei prodotti, con cui dobbiamo fare ogni anno i conti nei mesi estivi.”

A questo si aggiungono condizioni stradali non floride, o situazioni improbabili, a cui però SV non può ancora ovviare.
“Pensate, a Portopalo dobbiamo parcheggiare i mezzi in un piazzale e poi trasportare a mano, per circa 500 metri, la merce, camminando sulla spiaggia. In realtà stavo quasi pensando di proporre ai Vaccaro di inserire anche dei quod nel parco macchine… e poi siamo veramente a cavallo!!!”
Vuoi anche tu diventare un cliente SV Noleggio? Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande!