L’importanza del giusto veicolo per il trasporto carni.

Oggi parliamo con Carlo e Marco Calabrese, titolari di G.C. Carni, di quanto sia importante preservare la qualità di un prodotto in tutte le fasi della filiera di produzione.
Marco, Carlo, innanzitutto grazie per averci scelto come fornitori per i vostri veicoli adibiti al trasporto carni. Raccontateci come nasce la vostra azienda.
Abbiamo radici lontane: la nostra realtà nasce nel 1976 dallo spirito imprenditoriale di mio nonno, Luigi Goglia Calabrese ed oggi è alla terza generazione. Ci occupiamo di macellazione, trasformazione e commercio di carni di alta qualità.
Abbiamo la fortuna di lavorare in una terra ricca di risorse, dove la natura gioca un ruolo fondamentale per chi decide di fare impresa . Per questo in azienda abbiamo deciso di investire in energia pulita e colture rispettose dell’ambiente: l’intero fabbisogno energetico dei processi produttivi, infatti, viene soddisfatto grazie al nostro impianto fotovoltaico e limitiamo fortemente l’utilizzo di composti chimici nelle nostre coltivazioni, privilegiando l’impiego di concime organico e la selezione di specie autoctone.
Inoltre, nei terreni della nostra azienda, coltiviamo ulivi e viti che ci regalano un ottimo olio e deliziosi vini biologici.
Per noi qualità fa rima con serietà e professionalità: ai nostri clienti, macellerie, ristoratori e filiali GDO nella regione Campania, offriamo una filiera di produzione certificata e un grande competenza nella scelta dei prodotti offerti, frutto di 45 anni di esperienza nel settore.
Quali sono i punti cardine del vostro lavoro?
Quando parliamo di qualità, nel nostro settore, dobbiamo considerare diversi aspetti.
Prima di tutto la selezione del prodotto: per i nostri clienti scegliamo solo le razze migliori, con grande attenzione alla freschezza e al gusto, ma anche alle caratteristiche organolettiche: un esempio su tutti? I bovini Omegalleva Primacarne®: un marchio di grande qualità, che alleva i propri bovini da carne utilizzando OMEGA3 di origine vegetale.
Anche macellazione e trasformazione giocano un ruolo primario nel preservare la qualità di una grande carne: teniamo in grande considerazione il benessere degli animali ed è molto importante, per noi, preservarli da situazioni di stress ed avere grande cura e rispetto dei prodotti che ne derivano.
Infine il trasporto: una carne di qualità richiede e merita di essere trasportata con efficienza e rapidità, all’interno di mezzi studiati e costruiti in funzione della tipologia di prodotto, per preservare la freschezza e le caratteristiche nutritive del prodotto.
La scelta di noleggiare i vostri veicoli per il trasporto carne ha avuto un impatto positivo su questi aspetti?
In un lavoro come il nostro, dove la qualità viene prima di tutto ed è il presupposto su cui si basa la filosofia aziendale, anche il trasporto del prodotto gioca un ruolo fondamentale: il tempo è molto, molto importante!
Per questo abbiamo scelto di noleggiare con S.V. i nostri mezzi refrigerati per il trasporto carne: acquistare un veicolo, infatti, non significa soltanto farsi carico di un investimento iniziale che richiederà lunghi tempi per essere ammortizzato, ma anche assumersi il rischio di ritardi di consegna in caso di fermo di uno o più mezzi.
Con i veicoli a noleggio questo non accade. Avere un partner che si occupa di tutto, dalla gestione dei mezzi, al veicolo sostitutivo, all’assistenza immediata in caso di fermo significa potersi dedicare al proprio lavoro senza compromessi e avere la libertà di gestire un parco veicoli flessibile e adeguato alle proprie esigenze di trasporto senza dover mantenere un capitale fermo.
Vuoi saperne di più sul noleggio di mezzi refrigerati per il trasporto carne? Contattaci!