Visita in Officina SV Noleggio con Paolo Nevola

Paolo Nevola, responsabile Officina di Torino
Specializzati, ma con una priorità: tutti devono saper fare tutto. È quello che apprendiamo dalla conversazione con Paolo Nevola, da un anno e mezzo responsabile dell’officina SV Noleggio di Torino. Dopo l’intervista a Luigi Vaccaro, responsabile dell’assistenza tecnica, proseguiamo con lui il nostro tour formativo e conoscitivo all’interno di SV Noleggio.

Con Paolo affrontiamo tutto ciò che concerne gli interventi di riparazione e manutenzione.

“Il nostro lavoro si dipana in varie aree – introduce Paolo. Ci occupiamo per buona parte di riparazioni dei mezzi. Alcuni sono interventi leggeri, altri più significativi. Il problema più frequente riguarda le celle frigo: trattandosi di mezzi refrigerati su strada, sempre in movimento, è normale, fisiologico, che insorga la necessità di riparare o sistemare qualcosa. Noi provvediamo alla risoluzione del danno nel minor tempo possibile. Quando siamo in grado di occuparcene internamente provvediamo noi di SV Noleggio, mentre se i guasti sono più ingenti ci appoggiamo a un’officina partner”.

Alla chiamata, come reagite?
“Il primo step è la valutazione del danno. In quel momento decidiamo se intervenire sul posto oppure se è necessario allargare il problema ad altre figure. Solo l’esperienza ci aiuta in questo. Non è semplice valutare a distanza, al telefono, quale sia la gravità del danno ma ormai, con poche domande mirate, riusciamo a delineare il problema e a intervenire senza perdite di tempo”.

Di che altro vi occupate in officina?
“L’altro grande compito che abbiamo è la valutazione dei mezzi a fine contratto. I mezzi che vengono riconsegnati vengono scrutati, controllati, predisposti a misure di manutenzione e prevenzione. Appena il mezzo arriva mi occupo personalmente del “giro” di controllo per vedere se tutto è a norma e, nel caso in cui non lo fosse, mi oriento sui provvedimenti da prendere. Oltre ad occuparci di questo abbiamo in carico l’ultima fase, potrei dire di “confezionamento” del mezzo nuovo prima della consegna al cliente. Siamo noi dell’officina, per esempio, ad apporre la targa”.

Qual è l’approccio di lavoro nell’officina SV Noleggio?
“Più che l’approccio dell’officina parlerei di approccio aziendale. Salvatore e Antonio Vaccaro ci hanno trasferito un concetto molto importante. In azienda tutti devono saper fare tutto, per poter far fronte a qualsiasi evenienza. Non significa che non ci sia specializzazione, differenza di cariche e tra i reparti, significa lavorare in team, avere un approccio umile e saper aiutare le altre figure della propria azienda. Così si lavora meglio!”

Vuoi anche tu diventare un cliente SV Noleggio? Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande!

© 2020 SV  S.p.A. - P.IVA 02133720991 | REA TE159167 - Ufficio del registro di Teramo  | Cap.Soc. 6.000.000 | Sede legale Via Garibaldi 39, 64028 Silvi (TE) | +39 011 9588365 | info@svnoleggio.it | svnoleggio@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa fornitori | Informativa Clienti | Informativa sistema di geolocalizzazione
Powered by Because