Il trasporto di carni e salumi a temperatura controllata è una fase cruciale nella filiera alimentare, soprattutto per macellerie, salumifici e distributori che devono garantire la freschezza dei prodotti nel pieno rispetto delle normative sanitarie. Durante la stagione autunnale, con la preparazione ai picchi di produzione e distribuzione del periodo natalizio, diventa ancora più importante pianificare la logistica con mezzi adeguati e affidabili. In questo scenario, il noleggio di furgoni refrigerati rappresenta una soluzione pratica, flessibile e conforme alla normativa ATP, permettendo di gestire le consegne in modo sicuro, efficiente e sostenibile.

Normativa ATP e requisiti per il trasporto di carni e salumi

La normativa ATP (Accord Transport Perissable) disciplina il trasporto di prodotti alimentari deperibili e stabilisce i requisiti tecnici che i veicoli devono rispettare per mantenere costante la temperatura durante il trasporto. Per il trasporto di carne fresca e salumi sottovuoto, le temperature devono essere comprese tra 0°C e +4°C per la carne, e tra 0°C e +8°C per i prodotti stagionati o confezionati. Ogni veicolo deve essere dotato di sistemi di refrigerazione omologati, pareti isotermiche, termoregistratori e sigilli che garantiscano la tracciabilità della temperatura.

I furgoni refrigerati a norma ATP sono quindi indispensabili per le macellerie e i salumifici che effettuano consegne giornaliere o settimanali verso punti vendita e ristoranti. Inoltre, l’uso di mezzi certificati consente di evitare sanzioni, tutelare la reputazione del brand e assicurare il rispetto delle regole di igiene previste dal protocollo H.A.C.C.P. Optare per il noleggio permette di avere sempre veicoli conformi alle ultime revisioni, senza i costi fissi legati alla proprietà.

Le principali sfide del trasporto di carni e salumi

La gestione del trasporto refrigerato di carne e salumi presenta alcune criticità legate alla natura stessa dei prodotti e alla stagionalità della domanda. La prima sfida riguarda la mantenimento della catena del freddo in tutte le fasi, dal carico allo scarico. Anche brevi interruzioni o variazioni di temperatura possono compromettere la qualità del prodotto, causando alterazioni o perdita di peso. Per questo motivo, i veicoli devono garantire un controllo termico costante e un sistema di isolamento efficace.

La seconda sfida è la flessibilità logistica: macellerie e salumifici spesso hanno picchi di consegne in periodi specifici, come l’autunno e il Natale, quando la richiesta di carne fresca e salumi confezionati aumenta sensibilmente. Disporre di un proprio parco veicoli può risultare costoso e inefficiente, mentre il noleggio a breve o medio termine consente di ampliare la flotta solo quando serve, ottimizzando tempi e risorse.

Infine, occorre considerare le sfide legate alla manutenzione dei mezzi. Un guasto al sistema di refrigerazione durante il trasporto può generare perdite economiche e rischi igienici. Affidarsi a un servizio di noleggio professionale significa contare su veicoli costantemente revisionati, assistenza 24/7 e un eventuale mezzo sostitutivo immediatamente disponibile.

Soluzioni di noleggio per macellerie, salumifici e distributori

Il noleggio di furgoni refrigerati è la risposta più efficiente per chi gestisce il trasporto di prodotti deperibili e necessita di flessibilità. Le aziende possono scegliere tra diverse tipologie di mezzi, in base al tipo di carico e alla frequenza delle consegne. I furgoni isotermici sono perfetti per i prodotti sottovuoto o stagionati, che richiedono solo il mantenimento di una temperatura costante. I veicoli refrigerati, invece, sono indicati per carne fresca, salsicce o salumi affettati, che necessitano di un controllo attivo della temperatura.

SV Noleggio offre soluzioni su misura per macellerie e salumifici, con veicoli ATP pronti all’uso e configurabili in base alle necessità: scaffalature interne per appendere i tagli di carne, pavimenti antisdrucciolo per la sicurezza del carico, sistemi di controllo termico e allestimenti per diverse tipologie di confezionamento. Tutti i contratti includono assistenza e manutenzione, così da evitare interruzioni nel servizio anche nei momenti di maggiore pressione stagionale.

Grazie alla possibilità di noleggiare a breve o medio termine, le imprese possono gestire i picchi di domanda senza immobilizzare capitali, mantenendo il pieno controllo operativo e la certezza di rispettare gli standard normativi richiesti dal settore.

Prepararsi alla stagione autunnale e ai picchi natalizi

Con l’arrivo dell’autunno, i macelli e i laboratori di produzione iniziano a intensificare i ritmi in vista delle festività. La disponibilità di mezzi refrigerati affidabili diventa quindi un fattore chiave per garantire puntualità e sicurezza. Durante i mesi che precedono il Natale, aumenta la necessità di trasportare carni fresche e salumi sottovuoto verso supermercati, negozi al dettaglio e gastronomie, con consegne frequenti e itinerari complessi.

Affrontare questo periodo con un parco veicoli potenziato tramite noleggio significa evitare ritardi, ridurre il rischio di guasti e gestire in modo efficiente i volumi crescenti. Inoltre, la possibilità di restituire i veicoli dopo la stagione di punta consente di abbattere i costi di gestione e mantenere la flotta sempre aggiornata.

Per le aziende che operano nel settore alimentare, questa flessibilità è sinonimo di competitività: poter contare su un partner come SV Noleggio permette di pianificare ogni fase del trasporto, grazie a soluzioni di noleggio a breve, medio e lungo termine, con sicurezza e trasparenza, rispettando le scadenze e garantendo ai clienti finali prodotti sempre freschi e di qualità.

Come richiedere un preventivo

Richiedere un furgone refrigerato a noleggio per il trasporto di carni e salumi è semplice. È sufficiente indicare:

  • Il tipo di attività (macelleria, salumificio, distribuzione alimentare).
  • La durata del noleggio (giornaliero, settimanale o mensile).
  • Le specifiche di temperatura e capacità di carico richieste.
  • La destinazione e la frequenza delle consegne.

Un consulente SV Noleggio fornirà un preventivo personalizzato e completo di tutti i servizi inclusi, come manutenzione, assistenza e veicolo sostitutivo. Così, anche nei periodi di maggiore attività, sarà possibile garantire la continuità operativa e la massima sicurezza alimentare.

Stai pianificando la distribuzione di carne o salumi per la stagione autunnale? Contatta SV Noleggio per un preventivo rapido e scopri le soluzioni di noleggio refrigerato per mantenere qualità e sicurezza in ogni trasporto.