Un incontro strategico per il futuro della refrigerazione mobile in Italia
Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’onore di accogliere presso le sedi di SV Noleggio e Lecapitaine Italia a Torino il CEO del Gruppo Petit Forestier, Léonard Forestier. Un momento ricco di significato e visione strategica, che ha rafforzato il legame tra la leadership internazionale e i team operativi italiani.
È stata la seconda visita ufficiale del CEO a Torino da quando il brand SV è entrato a far parte della grande famiglia PF. Un’occasione unica per confrontarsi con i collaboratori, condividere progetti futuri e consolidare la strategia del Gruppo nel settore della refrigerazione mobile.
Sinergia tra brand e innovazione tecnologica al centro della visita
Durante la giornata, Léonard Forestier ha sottolineato l’importanza di un modello integrato e sinergico tra le diverse realtà del gruppo. Un modello che in Italia si traduce nella collaborazione quotidiana tra Lecapitaine Italia, specializzata nella progettazione e produzione di allestimenti per veicoli refrigerati, e SV Noleggio, che gestisce una flotta moderna e versatile dedicata al noleggio di mezzi isotermici in tutto il Paese.
Questo approccio permette al Gruppo Petit Forestier di garantire:
- Qualità costruttiva al massimo livello, grazie alla filiera interna;
- Servizi di noleggio su misura, adattabili a ogni esigenza logistica;
- Innovazione continua, per rispondere alle nuove sfide del trasporto refrigerato.
La refrigerazione mobile non è solo una tecnologia, ma una visione condivisa, dove ogni veicolo rappresenta un punto di forza nella catena del freddo che alimenta il settore agroalimentare, farmaceutico, logistico e dell’Ho.Re.Ca.
SV Noleggio: flotta refrigerata per ogni esigenza, in tutta Italia
La visita è stata anche un’occasione per fare il punto sui servizi che SV Noleggio mette a disposizione dei clienti in tutta Italia. Il core business dell’azienda è proprio il noleggio di veicoli refrigerati, sia leggeri che pesanti, pensati per operare in ambito urbano, regionale o nazionale.
Tra i principali punti di forza:
1. Flotta sempre aggiornata per una refrigerazione mobile conforme e sicura
SV Noleggio propone veicoli allestiti con unità frigorifere certificate ATP, disponibili in diverse configurazioni:
- Furgoni isotermici leggeri, ideali per le consegne in città;
- Camion refrigerati pesanti, perfetti per la distribuzione su lunga distanza;
- Veicoli multi-temperatura, per il trasporto combinato di prodotti freschi e surgelati;
- Allestimenti personalizzati, come ganci per carni, scaffalature o paratie divisorie.
2. Noleggio flessibile
Che si tratti di esigenze a breve termine per eventi stagionali o di soluzioni a medio e lungo termine per aziende con necessità continuative, SV offre contratti flessibili, assistenza tecnica e veicoli pronti all’uso.
3. Copertura nazionale
Dalle grandi città alle zone rurali, i veicoli di SV Noleggio operano su tutto il territorio nazionale, garantendo consegne puntuali e servizio capillare, con il supporto del network Petit Forestier.
Investire nelle persone per guidare l’innovazione
Uno degli aspetti più apprezzati della visita è stato il riconoscimento, da parte di Léonard Forestier, del lavoro quotidiano svolto dai team italiani. La crescita della refrigerazione mobile in Italia passa anche attraverso la valorizzazione delle persone e delle competenze.
Professionalità, passione e attenzione al cliente sono elementi centrali nella strategia del gruppo. Forestier ha ribadito come ogni sede operativa rappresenti un nodo essenziale per mantenere alta la qualità dei servizi e per garantire la continuità operativa dei clienti che affidano la propria logistica al gruppo.
Refrigerazione mobile: una visione condivisa, un futuro solido
La presenza del CEO in Italia rafforza la volontà del gruppo di investire nel nostro Paese, puntando su:
- Espansione della flotta refrigerata;
- Digitalizzazione dei servizi e monitoraggio intelligente delle temperature;
- Sviluppo sostenibile, con veicoli elettrici e soluzioni a basso impatto ambientale;
- Formazione continua per i team tecnici e commerciali.
La refrigerazione mobile rappresenta oggi un asset strategico per ogni filiera che richiede trasporto a temperatura controllata. E SV Noleggio, insieme a Lecapitaine Italia, si conferma un punto di riferimento nel panorama italiano, forte di un’esperienza solida e di un gruppo alle spalle con respiro internazionale.
Rimani aggiornato sulle attività del gruppo
La visita di Léonard Forestier non è solo un evento interno, ma un segnale chiaro: SV Noleggio è al centro della strategia di crescita del gruppo in Italia. Un punto fermo per chi cerca soluzioni affidabili, flessibili e all’avanguardia per il noleggio di veicoli refrigerati.
Segui il blog di SV e i nostri canali social per restare aggiornato su tutte le novità, gli eventi e i servizi dedicati al mondo della refrigerazione mobile.