L’estate è alle porte e, con l’aumento delle temperature, aumentano anche le sfide legate al trasporto di surgelati e gelati. Quando il termometro supera i 30°C, garantire il mantenimento della catena del freddo diventa una vera priorità per le aziende del settore alimentare, della distribuzione, del retail e della ristorazione.
Noi di SV Noleggio lavoriamo ogni giorno per offrire veicoli certificati e soluzioni su misura che ti aiutano ad affrontare la stagione estiva in piena sicurezza. In questo articolo troverai consigli pratici, vantaggi del noleggio e indicazioni operative per garantire un corretto trasporto di surgelati e gelati anche nelle condizioni più critiche.
Perché il trasporto di surgelati e gelati richiede la massima attenzione
Il trasporto di surgelati e gelati è una delle operazioni più delicate nella logistica a temperatura controllata. I gelati, in particolare, devono essere mantenuti a -20°C, mentre i surgelati alimentari richiedono almeno -18°C in ogni fase del trasporto, dalla partenza fino alla consegna finale.
Durante l’estate, le alte temperature mettono sotto pressione le unità frigorifere e l’isolamento termico dei veicoli. Anche un breve sbalzo termico può compromettere la qualità del prodotto, causando scioglimento, ricongelamento e rischi di contaminazione.
Ecco perché il trasporto di surgelati e gelati deve essere effettuato solo con mezzi certificati FRC, in grado di mantenere temperature costanti anche con 40°C all’esterno.
FRC: lo standard per il trasporto sicuro dei surgelati
In SV Noleggio mettiamo a disposizione dei nostri clienti una flotta completa di veicoli con certificazione FRC (Frigoriferi Rinforzati Classe C), conforme all’accordo ATP per il trasporto di alimenti deperibili.
I nostri veicoli FRC sono ideali per il trasporto di surgelati e gelati perché:
-
mantengono una temperatura interna costante fino a -30°C
-
sono dotati di isolamento termico avanzato
-
garantiscono la distribuzione omogenea del freddo in tutto il vano
Inoltre, ogni mezzo è sottoposto a manutenzione continua e controlli periodici, così da garantirti massima efficienza anche nei mesi più caldi.
Perché scegliere il noleggio per il trasporto di surgelati e gelati?
Durante la stagione estiva, molte aziende affrontano un aumento significativo della domanda. Il noleggio di veicoli refrigerati è la soluzione più flessibile, economica e sicura per far fronte a questi picchi, senza dover acquistare o gestire una flotta permanente.
Noi di SV Noleggio ti offriamo:
-
noleggio a breve, medio e lungo termine
-
veicoli FRC disponibili subito, anche per un solo giorno
-
supporto tecnico 24/7 e veicoli sostitutivi garantiti
-
allestimenti personalizzabili per il trasporto di surgelati e gelati
Con il nostro servizio puoi espandere temporaneamente la tua capacità logistica, gestire eventi o aumenti stagionali, senza costi fissi o investimenti iniziali.
Buone pratiche per il trasporto di surgelati e gelati
Scegliere il veicolo giusto è fondamentale, ma anche la gestione del carico e del trasporto incide direttamente sul risultato finale. Ecco alcune buone pratiche che consigliamo ai nostri clienti per preservare l’integrità della merce durante il trasporto di surgelati e gelati:
1. Pre-raffreddamento del vano
Avvia l’impianto frigorifero almeno 30 minuti prima del carico. Il vano deve già essere alla temperatura richiesta prima di introdurre i prodotti.
2. Minimizza le aperture delle porte
Ogni apertura del vano frigo fa entrare aria calda. Usa tende a strisce o paratie per limitare la dispersione del freddo.
3. Carica solo merce già surgelata
Non utilizzare il veicolo per abbattere la temperatura. I prodotti devono essere già a -18/-20°C prima del carico.
4. Distribuisci il carico in modo uniforme
Non ostruire le bocchette dell’aria. Una buona circolazione interna è essenziale per mantenere la temperatura in tutto il vano.
5. Monitora la temperatura costantemente
Usa sistemi di controllo digitale o registratori ATP per tenere traccia della temperatura durante tutto il tragitto.
Seguendo questi accorgimenti, potrai garantire un trasporto di surgelati e gelati conforme alle normative e sicuro per i tuoi clienti.
I nostri allestimenti per il trasporto refrigerato estivo
Grazie alla collaborazione con i nostri partner specializzati nella produzione di allestimenti per veicoli refrigerati, ogni veicolo della nostra flotta può essere configurato su misura per il trasporto di surgelati e gelati. Tra gli allestimenti più richiesti:
-
paratie divisorie mobili, per trasporti multi-temperatura
-
scaffalature inox e pavimenti lavabili
-
monitoraggio remoto della temperatura
-
personalizzazione grafica del mezzo
-
impianti frigo ad alta potenza certificati FRC
Che tu debba fare distribuzione urbana o consegne su lunga percorrenza, possiamo fornirti il veicolo più adatto alla tua attività.
Una flotta pronta per ogni esigenza
In SV Noleggio disponiamo di un’ampia gamma di furgoni isotermici, camion refrigerati e mezzi a temperatura controllata. Tutti i nostri veicoli per il trasporto di surgelati e gelati sono:
-
disponibili in pronta consegna
-
conformi alle normative HACCP e ATP
-
dotati di tecnologie moderne per l’efficienza energetica
-
coperti da assistenza stradale e manutenzione inclusa
Il nostro obiettivo è garantirti un servizio senza pensieri, efficiente e su misura per la tua operatività estiva.
Affidati a SV Noleggio per il trasporto di surgelati e gelati
Siamo al tuo fianco con soluzioni su misura per affrontare le sfide logistiche dell’estate 2025. Il nostro team ti guiderà nella scelta del veicolo ideale per il trasporto di surgelati e gelati, con formule contrattuali flessibili e supporto completo.
Richiedi subito il tuo preventivo personalizzato e scopri tutti i vantaggi del noleggio con SV:
-
Veicoli FRC disponibili in tutta Italia
-
Soluzioni per picchi stagionali e noleggio continuativo
-
Personalizzazione estetica e tecnica del mezzo
-
Un partner solido, competente e sempre reperibile
Non aspettare l’ultima ondata di calore. Preparati ora e assicurati un’estate senza imprevisti.
SV Noleggio – La tua flotta per il trasporto di surgelati e gelati, anche a 40 gradi.